Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Quattro giorni di musica dal vivo nell’estate di Satriano di Lucania
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Quattro giorni di musica dal vivo nell’estate di Satriano di Lucania
Cultura ed Eventi

Quattro giorni di musica dal vivo nell’estate di Satriano di Lucania

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Agosto 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 13 agosto 2021 – Con il concerto dei “Crushki”, in programma questa sera, venerdì 13 agosto, prende il via a Satriano la quattro giorni di musica live che animerà il borgo dei murales in occasione delle feste patronali cittadine. 

A partire dalle 21:30 in Piazza Umberto I, la giovane band lucana coinvolgerà il pubblico con un ampio repertorio di brani con arrangiamenti in chiave ska e reggae che spazia dai classici indimenticabili della musica italiana di artisti quali De Gregori, Battiato, Dalla, De Andrè, Gazzè e Mannarino a canzoni internazionali e della tradizione lucana.

Tree Gees

Si continua il 14 agosto, sempre in Piazza Umberto I, con il live dei “Tree Gees”, la tribute band dei Bee Gees n° 1 al mondo con alle spalle quasi due decadi di concerti in Italia e nel mondo e partecipazioni a trasmissioni come «La vita in diretta» e «L’anno che verrà».
E mentre l’omaggio ai fratelli Gibb porterà la Saturday Night Fever in piazza, lungo Corso Trieste il gruppo itinerante QuattroPerQuattro StreetBand con la sua energia in movimento farà ballare i passanti a ritmo di funky, jazz, blues e soul.

Il 15 Agosto, in Largo Satrianesi nel Mondo la “Città dei Bambini” intratterrà i più piccoli con l’animazione di artisti di strada mentre in Piazza Umberto I risuonerà il pop rock dei“Drops Of Gems”, band potentina il cui repertorio parte dagli anni ’70 e arriva ai giorni nostri per reinterpretare i brani di David Bowie, Rolling Stones, Creedence Clearwater Revival, Neil Young, Prince, Lenny Kravitz, per citarne alcuni.

Marco Morandi

Grande chiusura nella serata del 16 agosto, giorno di festeggiamenti per San Rocco, con lo spettacolo omaggio a Rino Gaetano del cantante, attore e compositore Marco Morandi e della band i RinoMinati, che in Piazza Umberto I metteranno in scaletta i brani più amati del cantautore calabrese accompagnati da storie ed aneddotiche raccontano le sfaccettature della personalità del grande Rino. 

Nel frattempo in Piazza Satrianesi nel Mondo la cover band 838 farà cantare tutti gli amanti degli 883 e di Max Pezzali.

Tutti i concerti sono curati dal Comitato Feste Patronali di Satriano di Lucania. I posti sono limitati ed è richiesto il green pass.

Foto di copertina: panorama di Satriano di Lucania

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Agosto 2021 13 Agosto 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente E’ morto Gino Strada | Il fondatore di Emergency e i rapporti con la Basilicata
Successivo Amministrative a Lauria | Il Senatore Gianni Pittella non esclude una sua candidatura a Sindaco
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?