Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto CROCE ROSSA ITALIANA: AD ACERENZA ARTE, MUSICA E TAVOLA ROTONDA SULL’INCLUSIONE LAVORATIVA
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > CROCE ROSSA ITALIANA: AD ACERENZA ARTE, MUSICA E TAVOLA ROTONDA SULL’INCLUSIONE LAVORATIVA
AttualitàCultura ed Eventi

CROCE ROSSA ITALIANA: AD ACERENZA ARTE, MUSICA E TAVOLA ROTONDA SULL’INCLUSIONE LAVORATIVA

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Agosto 2021
Condividi
Condividi

Acerenza (Pz) – Musica, arte, cultura ma anche un momento di riflessione. È l’evento organizzato dal Comitato della Croce Rossa Italiana di Valle del Trono dal titolo “IO R-ESISTO”, in programma oggi martedì 10 agosto alle 18:30 nel centro storico di Acerenza (PZ).

- Advertisement -
Ad image

L’iniziativa nasce dal desiderio di sensibilizzare la popolazione lucana sul tema dell’inclusione sociale e lavorativa delle persone con disabilità e in condizioni di svantaggio, sull’importanza di non lasciare nessuno indietro, in un momento storico delicato dal punto di vista sanitario ma anche economico e sociale, e anche dalla voglia di “ritrovarsi” e mettersi alle spalle mesi difficili.

A partire dalle 18:30, il centro storico di Acerenza, eletto 4° borgo più bello d’Italia nel 2014, farà da cornice ad una mostra fotografica itinerante e una mostra di dipinti e raffigurazioni degli ospiti della Struttura Riabilitativa RP1 “Il Giardino di Alice”.

Alle ore 19:30 il cuore dell’evento, una tavola rotonda sui temi dell’inclusione sociale e lavorativa e dell’accoglienza. Sarà l’occasione per il presidente del Comitato CRI di Valle del Trono, Vincenzo Caruso e la coordinatrice del progetto per la Basilicata, Antonella Tiri, ospitare con il Sindaco di Acerenza Fernando Scattone  i referenti nazionali che illustreranno il progetto della Croce Rossa “LISA – Lavoro, Inclusione, Sviluppo Autonomia”, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e rivolto proprio all’inclusione sociale e lavorativa delle persone in condizione di fragilità. Un progetto che vede in campo 21 Presidi Croce Rossa su tutto il territorio nazionale e oltre 800 volontari CRI specificamente formati sui temi dell’inclusione sociale e lavorativa.

Al dibattito interverranno illustri esponenti delle istituzioni nazionali e locali e del mondo imprenditoriale lucano.

La serata sarà animata da dj Francisco e Radio Potenza Centrale.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Agosto 2021 10 Agosto 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento martedì 10 agosto: 44 nuovi positivi e 21 guariti in #Basilicata
Successivo Palazzo San Gervasio | Iniziative per celebrare il bicentenario della nascita di Camillo D’Errico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?