Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Incendio discarica a La Martella | Situazione monitorata dal Centro Operativo Comunale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Incendio discarica a La Martella | Situazione monitorata dal Centro Operativo Comunale
Cronaca

Incendio discarica a La Martella | Situazione monitorata dal Centro Operativo Comunale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Agosto 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 5 agosto 2021 – L’Amministrazione comunale dal primo pomeriggio di ieri sta seguendo costantemente la situazione creatasi a seguito dell’incendio divampato nella discarica di La Martella.

Comune, Prefettura, Asm, Vigili del Fuoco e Arpab sono mobilitati per seguire l’evoluzione della situazione del rischio di inquinamento, per il monitoraggio delle matrici ambientali e per tenere sotto controllo la stessa discarica.

Per ulteriori approfondimenti e per valutare eventuali nuovi provvedimenti è stato convocato il Centro operativo comunale (Coc).

Intanto, il Sindaco nella serata di ieri ha emesso una ordinanza con la quale dispone “con decorrenza immediata e fino a cessata emergenza, nel territorio comunale limitatamente alle zone: Borgo La Martella, Borgo Picciano “A”, Borgo Picciano “B”, zona industriale La Martella, contrade adiacenti alla strada provinciale n. 6 Matera-Gravina: il divieto di raccolta e consumo dei prodotti ortofrutticoli coltivati; di provvedere al mantenimento degli animali da cortile in stabulazione chiusa; il divieto di pascolo degli animali; il divieto di raccolta ed utilizzo dei foraggi freschi per l’alimentazione degli animali provenienti dall’area interessata”.

L’ordinanza sindacale dispone, inoltre, “che il gestore dell’impianto incendiato provveda a prelevare, caratterizzare e smaltire le acque di spegnimento accumulate nelle cisterne delle acque di prima pioggia. Sempre il gestore dovrà provvedere alla classificazione dei rifiuti risultanti dell’incendio e al loro smaltimento secondo le normative vigenti”.

Si ribadisce, inoltre, che al fine di preservare la cittadinanza da possibili rischi dovuti alle esalazioni generate dall’incendio, gli abitanti dei borghi e delle zone di Matera Nord, nonchè quanti si trovino nei pressi della zona industriale e delle contrade adiacenti alla strada provinciale per Gravina sono invitati a tenere chiuse le finestre delle abitazioni e delle attività commerciali e industriali.

Lo scorso 15 luglio l’area della discarica è stata consegnata alle imprese esecutrici dei lavori di bonifica per conto di Invitalia.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag discarica la martella, matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Agosto 2021 5 Agosto 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ferrandina-Matera | Avviato l’iter di approvazione del progetto
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento giovedì 5 agosto: 1.102 tamponi, 64 (62 residenti) positivi, 32 guarigioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?