Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Con il concerto dei Tulliolus Rock fa tappa ad Aliano la rassegna Teatri di Pietra 2021
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Con il concerto dei Tulliolus Rock fa tappa ad Aliano la rassegna Teatri di Pietra 2021
Cultura ed Eventi

Con il concerto dei Tulliolus Rock fa tappa ad Aliano la rassegna Teatri di Pietra 2021

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Agosto 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 4 agosto 2021 – Uno spettacolo suggestivo, musiche inedite e pezzi del repertorio rock degli anni ’80 e ’90, un condensato di rara emozione e vivacità.
Nella Piazza del Comune di Aliano si è svolto il concerto musicale Tulliolus Rock prodotto nell’ambito della rassegna Teatri di Pietra 2021 promossa dai Comuni di Aliano, Grumento Nova, Grottole e Venosa, dalla Regione Basilicata, dalla BCC Laurenzana-Nova Siri e dalla Comunità Montana Alta Val d’Agri.

Un repertorio bello, incantato reso sinuoso e garbato al tempo stesso dalla verve del leader della band, Massimo Brancati, che prima del concerto ha inteso ricordare l’affetto che legava il fratello, il compianto giornalista Rai, Rocco ad Aliano per le tante iniziative in onore di Carlo Levi.

E in settantacinque minuti, resi efficaci da alcune battute ad effetto, musica di grande levatura e capacità professionale il gruppo composto da Massimo Brancati, Renato Pezzano, Ettore Nesti, Giovanni Montecalvo, Vittorio Arleo, Luigi Vita e Antonello Ruggiero ha prodotto con eleganza e colore i pezzi che hanno reso effervescente il dibattito musicale degli anni ’80 e ’90 dando luce e forma ad una serata bella e arricchita dall’attenta regia di Renato La Ghezza.

Un condensato, un elisir di passioni e struggente fascino musicale che ha visto la band produrre brani all’insegna della ripresa dopo la pandemia di coronavirus, un modo per riflettere, stare insieme e dare fino in fondo la consapevolezza e l’idea che l’emergenza sanitaria in corso si può superare attraverso le note musicali.

E lui Massimo Brancati, autentico leader di una band che si lascia apprezzare per suoni eleganti e note appassionate che presenta tutti i brani con una compostezza che va al di là del carisma e della sintesi musicale.

Un concerto bello, dinamico e denso di relazioni canore, quello prodotto nella terra dei Calanchi da una band ben assortita e applaudita al  termine dello spettacolo dal pubblico che saluta i protagonisti con l’idea di abbracciarli ben presto.

Lo spettacolo sarà replicato domani sera sempre nell’ambito del cartellone Teatri di Pietra presso il Parco Archeologico di Grumento Nova con inizio alle 21.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Aliano, massimo brancati, Tulliolus Rock
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Agosto 2021 4 Agosto 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rischio focolaio all’Acquedotto Lucano
Successivo Truffatrice campana ai domiciliari: incassava assegni falsificati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?