Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Brucia la discarica de La Martella a Matera | Il Sindaco Bennardi: tenere chiuse le finestre
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Brucia la discarica de La Martella a Matera | Il Sindaco Bennardi: tenere chiuse le finestre
CronacaIN EVIDENZA

Brucia la discarica de La Martella a Matera | Il Sindaco Bennardi: tenere chiuse le finestre

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Agosto 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 4 agosto 2021 – Un incendio si è sviluppato nella tarda mattinata di oggi nella discarica de La Martella, a Matera.
Una intensa nube nera si è levata in cielo, un acre odore si è diffuso in tutta la zona.

Per domare le fiamme sono all’opera da ore squadre di Vigili del Fuoco, supportati da un elicottero che sta lanciando acqua e materiale ritardante.

A scopo precauzionale, al fine di preservare la cittadinanza da possibili rischi dovuti alle esalazioni generate dall’incendio e in attesa di ricevere il verbale di intervento effettuato dai vigili del fuoco e la relazione dell’Arpab, gli abitanti dei borghi e delle zone di Matera Nord, nonchè quanti si trovino nei pressi della zona industriale e delle contrade adiacenti alla strada provinciale per Gravina sono invitati a tenere chiuse le finestre delle abitazioni e delle attività commerciali e industriali, e a tenere in casa gli animali domestici.

Arpab e vigili del fuoco stanno effettuando il monitoraggio delle matrici ambientali, al fine di tenere costantemente sotto controllo l’eventuale livello di inquinamento.

Il Direttore tecnico Scientifico di ARPAB ha partecipato in Prefettura il Comitato di Sicurezza Pubblica convocato nell’immediato dal Prefetto di Matera per le opportune azioni di gestione dell’evento.
”La Regione Basilicata è in prima linea per capire gli effetti dell’incendio, assicurare la popolazione attraverso rilevazioni oggettive che possano fornire dati trasparenti sulla salute dell’aria e dei luoghi. L’immediatezza dell’intervento è in questi casi fondamentale e ringrazio i tecnici ARPAB e tutto il Dipartimento Ambiente ed Energia della Regione Basilicata, per l’impegno che stanno profondendo insieme alle altre autorità presenti”, afferma l’Assessore all’Ambiente della Regione Basilicata, Gianni Rosa.

Lo scorso 15 luglio – si precisa in una nota dell’Ufficio Stampa del Comune – l’area della discarica è stata consegnata alle imprese esecutrici dei lavori di bonifica per conto di Invitalia.

Foto: Sassilive.it

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag incendio discarica la martella, matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Agosto 2021 4 Agosto 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Votate per i video dei nostri ragazzi lucani!
Successivo Rapina a mano armata in una sala scommesse di viale Marconi a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?