Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dettero fuoco alla sede del “Consorzio di Cooperativa O.P. del Mediterraneo”, obbligo di dimora per 4 indagati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Dettero fuoco alla sede del “Consorzio di Cooperativa O.P. del Mediterraneo”, obbligo di dimora per 4 indagati
Cronaca

Dettero fuoco alla sede del “Consorzio di Cooperativa O.P. del Mediterraneo”, obbligo di dimora per 4 indagati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Agosto 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 2 luglio 2021 – A conclusione di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Potenza e condotte dai Carabinieri della Compagnia di Venosa, è stata data esecuzione all’ordinanza del Tribunale di Potenza che ha disposto la misura cautelare dell’obbligo di dimora di quattro persone tutte residenti nel comune di Orta Nova (FG), ritenute responsabili di concorso in danneggiamento seguito da incendio aggravato.

Si tratta di: Emanuele Bruno, 35 anni a Montemilone (PZ), di fatto domiciliato in Orta Nova (FG); Vito Caputo, 34 anni, residente Orta Nova (FG); Leonardo Verlingieri, 21 anni, residente Orta Nova (FG ); Raffaele Cara, 23 anni, residente ad Orta Nova (Fg).

Le misure restrittive sono state eseguite unitamente ad altrettante perquisizioni domiciliari, veicolari e personali.

Le indagini svolte hanno consentito di accertare che i quattro, il primo mandante ed i restanti tre esecutori materiali, la notte del 12 settembre 2020, in evidente collegamento con il pagamento di un debito di circa 28mila euro accumulato da Bruno nei confronti del “Consorzio di Cooperativa O.P. del Mediterraneo”, innescarono un gravissimo incendio presso la sede del suddetto opificio di conferimento del pomodoro avente sede in Palazzo San Gervasio (PZ) alla contrada Piani, insediamento industriale ad uso pubblico.
L’incendio danneggiò e distrusse totalmente la struttura costituita da un capannone adibito a deposito, con annessi uffici ed arredi, nonché macchinari ivi contenuti, rendendo il tutto inservibile e cagionando un ingente danno patrimoniale superiore ad I milione di euro.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag incendio doloso, procura potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Agosto 2021 2 Agosto 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento lunedì 2 agosto: 31 positivi, 5 guariti
Successivo Sulle bollette dell’acqua, l’Adoc smentisce Regione ed Egrib
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?