Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Truffa aggravata ai danni del “San Carlo” sequestrati 529 mila euro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Truffa aggravata ai danni del “San Carlo” sequestrati 529 mila euro
CronacaIN EVIDENZA

Truffa aggravata ai danni del “San Carlo” sequestrati 529 mila euro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Luglio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Il sequestro preventivo della somma di euro 529.400,00 è stato disposto dal Gip del Tribunale di Potenza nei confronti di una società con sede legale a Parma e di altri 3 soggetti, per i reati di truffa aggravata, frode in pubbliche forniture e falsità ideologica, commessi in danno dell’Azienda ospedaliera regionale “San Carlo” di Potenza.
Si tratta di :
“FORALI’ srl UNIPERSONALE”, con sede legale in Parma, via Alfred Bernhard Nobel nr.11/A;·
Carlo Quinto Degano, nato in San Tomè (Venezuela) il 30.12.1964, residente in Parma, Strada Antina nr.60, dal 16.10.2017 legale rappresentante della “FORALI’ srl UNIPERSONALE”;
Stefano Alì, nato a Catania il 28.1.1972, residente in Sant’Agata Li Battiati (CT) Via Gaetano San Filippo Nr.37, già legale rappresentante dell’impresa “IGNAZIO ALI”‘, con sede in Gravina di Catania CT), via Gramsci nr.164;
Ignazio Alì, nato a Catania il 7.8.1941, residente in Sant’Agata Li Battiati (CT) Via Gaetano San Filippo Nr.37, già legale rappresentante della “FORALI’ srl UNIPERSONALE”.

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Potenza, hanno accertato che la società, nel 2016, aveva fornito al “San Carlo” un “sistema per radioterapia” spacciandolo per nuovo: all’esito di controlli l’apparecchio è risultato invece essere di seconda mano perché già installato in un’altra clinica in Svezia.

Per la fornitura l’Azienda ospedaliera potentina aveva versato nel dicembre del 2017 una somma superiore ai 2 milioni di euro. La somma oggetto di sequestro, è scritto in una nota della Procura, ”è riferito alla differenza tra la somma pagata per l’acquisto del sistema usato e quanto liquidato dall’Azienda ospedaliera”.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Tag san carlo, sequestro, truffa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Luglio 2021 29 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento giovedì 29 luglio: 36 positivi su 586 tamponi, 11 guariti
Successivo Aggredisce e tenta di rapinare un’anziana, arrestato dai Carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?