Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Montemurro inaugurazione della mostra “I fanciulli battono le monete rosse”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Montemurro inaugurazione della mostra “I fanciulli battono le monete rosse”
Cultura ed Eventi

A Montemurro inaugurazione della mostra “I fanciulli battono le monete rosse”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Luglio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 29 luglio 2021 – La settima edizione della rassegna estiva “Le Muse di Sinisgalli nell’Orto di Merola”, organizzata dalla Fondazione Leonardo Sinisgalli, si apre venerdì 30 luglio alle 21:00 in Piazza Giacinto Albini a Montemurro con l’inaugurazione della mostra “I fanciulli battono le monete rosse”, un doppio omaggio a Leonardo Sinisgalli attraverso le esposizioni di due artisti lucani, Franco Di Pede e Antonio Masini.

“Il gioco ri-creativo. Antichi giochi a Matera – Basilicata” porta in mostra le opere dell’artista materano Franco Di Pede, accompagnato dalle rappresentazioni fotografiche di Antonello Di Gennaro e dai testi di Carla Cantore. “Rapiti dalle Muse. L’incontro tra Leonardo Sinisgalli e Antonio Masini” espone invece le opere del pittore, incisore e scultore originario di Calvello (PZ), scomparso nel 2018, Antonio Masini, che fu anche amico di Sinisgalli, e testi di Fiorella Fiore.

All’incontro, aperto dai saluti del Sindaco di Montemurro, Senatro Di Leo, interverranno l’artista ed operatore culturale Franco Di Pede, l’arteterapeuta Carla Cantore, il fotografo Antonello Di Gennaro, il figlio dell’artista Antonio Masini, Nicola Masini, Dirigente di ricerca ISPC-CNR, la critica d’arte Fiorella Fiore, in dialogo con il Presidente della Fondazione Sinisgalli, Mimmo Sammartino, il Vicepresidente Antonio Sanchirico e il Direttore Luigi Beneduci. Accompagneranno il dibattito gli intermezzi musicali del Trio L. La Vista, con Nicola Iannielli al pianoforte, Vito Stano al violoncello, Pina Lobosco al violino.

L’esposizione si organizza intorno ad alcuni dei più significativi simboli dell’arte sinisgalliana: il simbolismo del Gioco, reso immortale dai versi della quinta delle “18 poesie”, «I fanciulli battono le monete rosse», e quello della Poesia, nella persona delle proteiformi Muse, apparse al poeta su una quercia secolare tra realtà e Mito.

La mostra sarà visitabile presso la Casa delle Muse (Corso L. Sinisgalli, 44) dal lunedì al sabato (esclusi i festivi), dalle ore 16,30 alle 19,30,fino al 30 settembre 2021.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival

Un viaggio alla riscoperta della “Stipe votiva di Monticchio Bagni”

A Matera le donne vanno a scuola di autodifesa

Presentazione a Pisticci del libro sulla mobilità e le nuove migrazioni

Potenza | Presentato il cartellone del Natale in Città, 80 eventi per 255 appuntamenti: IL PROGRAMMA

Tag Leonardo Sinisgalli
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Luglio 2021 29 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza | A Bucaletto il 31 luglio “La settimana della Comunità- relazioniAMOci”
Successivo Riunione Tavolo Nazionale Anticaporalato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?