Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Unibas | il 26 e 27 luglio le elezioni dei rappresentanti degli studenti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Unibas | il 26 e 27 luglio le elezioni dei rappresentanti degli studenti
Attualità

Unibas | il 26 e 27 luglio le elezioni dei rappresentanti degli studenti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Luglio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 22 luglio 2021 – Il 26 e il 27 luglio 2021 si svolgeranno le elezioni dei rappresentanti degli studenti nell’Università degli Studi della Basilicata per il triennio 2021-2023. Le votazioni si svolgeranno esclusivamente in via telematica.

Gli studenti potranno esprimere le loro preferenze on line, da smartphone, tablet o pc: sulla casella di posta @unibas di ogni iscritto sarà inviato un link con cui accedere alla piattaforma di e-voting “Eligo” utilizzando le credenziali di Ateneo.

La modalità di voto in rete – oltre a evitare assembramenti in relazione alla pandemia in corso, visto l’elevato numero di aventi diritto – è un ulteriore elemento del percorso di innovazione e di transizione digitale che l’Unibas sta conducendo con grande impegno negli ultimi anni, per potenziare e facilitare i rapporti con l’utenza, come richiesto alle pubbliche amministrazioni italiane, e come strumento di semplificazione delle relazioni fra studenti e l’Ateneo Lucano.

“L’Università della Basilicata – ha spiegato il Rettore, Ignazio Marcello Mancini – ha messo in campo una piattaforma digitale per permettere agli studenti di eleggere i loro rappresentanti direttamente on line, e quindi di consentire il loro naturale diritto di voto senza alcun rischio, visto l’attuale periodo di pandemia, oltre arappresentare la volontà del nostro Ateneo di favorire la partecipazione quanto più ampia possibile e una rappresentanza di qualità.
Le procedure sono state semplificate al massimo, e illustrate in ogni passaggio nelle guide presenti sul portale di Ateneo e sui canali social, anche attraverso un video esplicativo: sull’email di ateneo sarà inviato il link per aprire la piattaforma su cui esprimere le preferenze nei diversi organi.
La digitalizzazione dei servizi e della didattica, quindi, per noi resta uno dei temi cruciali per la crescita dell’Unibas e per un percorso d’innovazione e di qualità che non deve mai arrestarsi”.

Gli iscritti potranno quindi scegliere i loro rappresentanti nel Senato Accademico, nel Consiglio di amministrazione, nel Nucleo di valutazione, nel Comitato unico di garanzia, nel Comitato per lo sport, nel Comitato paritetico dell’Ardsu, nei Consigli delle strutture primarie, nei Consigli dei corsi di laurea, nel Consiglio della Scuola di specializzazione in Beni archeologici e nel Consiglio del Dottorato di ricerca in Scienze agrarie, forestali e degli alimenti.

Le votazioni si svolgeranno il 26 luglio 2021 dalle ore 9 alle ore 18, e il 27 luglio 2021 dalle ore 9 alle ore 17. Tutte le informazioni sono pubblicate sul sito internet www.unibas.it.

LINK AL VIDEO (CANALE YOUTUBE UNIBAS):

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Luglio 2021 22 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza | Inaugurata la Piazza dei Comuni
Successivo Matera | Incendio alla scuola “Bramante”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?