Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Programma Nazionale della Qualità dell’abitare | Finanziati i progetti di Potenza e Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Programma Nazionale della Qualità dell’abitare | Finanziati i progetti di Potenza e Matera
Economia

Programma Nazionale della Qualità dell’abitare | Finanziati i progetti di Potenza e Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Luglio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 22 luglio 2021 – Esprime soddisfazione il Senatore Salvatore Margiotta, Capogruppo Pd Commissione Lavori Pubblici e Comunicazioni del Senato e Segretario della Presidenza del Senato, per l’esito della valutazione dei due progetti presentati dai Comuni di Potenza e Matera all’interno del Programma nazionale della qualità dell’abitare (PinQua) del Ministero per le Infrastrutture e la Mobilità Sostenibili (Mims) con l’obiettivo di riqualificare i centri urbani, ridurre il disagio abitativo e favorire l’inclusione sociale. 

Sen. Salvatore Margiotta

“I progetti di riqualificazione urbana delle due città capoluogo di Provincia sono tra i 271 ammessi dei 290 pervenuti all’Alta Commissione istituita presso il Mims da Regioni, Comuni e Città Metropolitane”, spiega Margiotta.

Sede Comune di Potenza

E’ di 15 mln di euro la proposta progettuale della città di Potenza e di 14.902.411 quella del Comune di Matera. A conclusione dell’iter di assegnazione, sarà un passo in avanti importante anche per la nostra comunità territoriale, eredità del lavoro sviluppato nei mesi scorsi presso il Mims al quale ho contributo da Sottosegretario”, commenta Margiotta, sottolineando che ai fondi inizialmente previsti (400 milioni) si aggiungono i 2,8 miliardi del Fondo complementare al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). 

Sede Comune di Matera

“Si tratta di uno dei primi interventi finanziati dal PNRR, è un segnale positivo che dobbiamo cogliere e mi fa molto piacere riconoscere l’effettiva continuità degli impegni assunti dal Ministro Giovannini con il lavoro svolto dal Ministro De Micheli, con la quale ho collaborato da Sottosegretario, che ha sempre individuato tra le priorità del nostro fare quella di incidere positivamente sulla qualità della vita delle comunità, con programmi innovativi di riqualificazione urbana senza nuovo consumo di suolo”, commenta il Senatore.

Indicatori di impatto sociale, culturale, urbano territoriale, economico-finanziario e tecnologico sono stati i parametri su cui si è formato il giudizio della Commissione: l’apporto economico di fondi privati, la rispondenza alle politiche territoriali regionali, la sostenibilità ed efficienza energetica e la premialità al consumo di suolo zero hanno costituito alcune delle voci valorizzate dall’apposito programma informatico ad hoc.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Tag pinQua
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Luglio 2021 22 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Buoni fruttiferi, coppia di anziani perde 35mila euro | La denuncia di Adiconsum Matera
Successivo Al via i lavori per realizzare il Terminal Bus allo scalo di Garaguso-Grassano-Tricarico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?