Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Inaugurata la Piazza dei Comuni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza | Inaugurata la Piazza dei Comuni
Ambiente e Territorio

Potenza | Inaugurata la Piazza dei Comuni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Luglio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 22 luglio 2021 – È stata inaugurata questa mattina, 22 giugno 2021, a parco Aurora a Potenza la ” Piazza dei Comuni”.

“Un luogo della nostra città che-ha dichiarato il Sindaco Mario Guarente – ha due valori simbolici:
il primo è quello della rinascita, perché dove fino a qualche tempo fa sorgevano i container in amianto allocati all’indomani del terremoto del 1980, oggi ci sono giochi per bambini, attrezzi per l’attività fisica, un anfinteatro ed un campo da mini basket;
il secondo, ugualmente importante, è quello dell’unità regionale. La piazza dei Comuni, infatti, ospita 131 piastrelle in terracotta ( esattamente quanti sono i Comuni della Basilicata), ognuna raffigurante un monumento rappresentativo di ogni singolo comune, che hanno lo scopo di valorizzare l’importanza delle storie, delle tradizioni e delle culture, molto spesso diverse, del nostro meraviglioso territorio regionale.

Ai tantissimi sindaci e amministratori che mi e ci hanno onorato della loro presenza – ha concluso Guarente – ho voluto dire grazie: un grazie di cuore per il lavoro che quotidianamente svolgono e per l’impegno sovrumano profuso nella gestione di questa pandemia, molto spesso rimettendoci in termini di salute.
Che terra meravigliosa che è la Basilicata e che onore, per noi, avere una piazza che lo ricorderà a tutti”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag Mario Guarente, potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Luglio 2021 22 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al via i lavori per realizzare il Terminal Bus allo scalo di Garaguso-Grassano-Tricarico
Successivo Unibas | il 26 e 27 luglio le elezioni dei rappresentanti degli studenti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?