Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Viggianello | Da oggi fino a domenica ritorna il Lymphedema Village
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Viggianello | Da oggi fino a domenica ritorna il Lymphedema Village
Salute

Viggianello | Da oggi fino a domenica ritorna il Lymphedema Village

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Luglio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 12 luglio 2021 – E’ iniziato oggi a Viggianello, nel tipico borgo del Pollino, annoverato tra i più belli d’Italia, il primo campus medico/scientifico denominato Lymphedema Village.

Giunto alla sua quinta edizione Lymphedema Village è un Campus estivo per pazienti affetti da Linfedema e viene promosso nel borgo di Viggianello dal 2017, patrocinato dal Comune e dalla Proloco di Viggianello, in collaborazione con Italf Onlus e il supporto di Natural Bradel.

Un team di volontari in campo sanitario, coordinati dalla Dott.ssa Manila Lebois, Psicologa Fisioterapista, per una settimana, dal 12 al 18 Luglio, affiancherà 15 pazienti affetti da Linfedema (malattia che interessa il sistema linfatico) in un percorso di informazione sanitaria, di supporto psicologico e terapeutico, per una migliore presa di coscienza e gestione della loro patologia, nello splendido scenario di Viggianello.

Sintomi di Lymphedema

Il sindaco di Viggianello Antonio Rizzo, è soddisfatto: “Siamo lusingati che sia stato scelto il nostro borgo per questo importante progetto di ricerca e con questa iniziativa il paese di Viggianello sarà riconosciuto non solo per le sue bellezze artistiche e naturali ma anche come borgo del benessere. Sono certo che sia solo l’inizio di un percorso di benessere che possa coinvolgere di anno in anno sempre più pazienti, medici e ricercatori, apportando anche un positivo riscontro economico per le strutture ricettive del nostro borgo”

Il campus si svolgerà fino a domenica 18 luglio e vi sarà occasione anche per far conoscere a medici e pazienti accorsi da tutta Italia le montagne del Parco Nazionale del Pollino, i fiumi e i torrenti di Viggianello grazie alle attività di Acquatrekking, la cultura e il cibo locale con serate a tema dedicate alla musica e alle tradizioni del Pollino.

Maggiori informazioni sul sito https://www.stateoflymphedema.com

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag Viggianello
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Luglio 2021 12 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stabilimento Toka-Gaudianello | Domani, martedì 13 luglio, sciopero di otto ore
Successivo Futuro incerto per i dipendenti dell’ex Consorzio Asi, sindacati mobilitati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?