Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto In Basilicata c’è carenza di sangue | Dalla Direzione dell’ospedale San Carlo l’invito a donare
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > In Basilicata c’è carenza di sangue | Dalla Direzione dell’ospedale San Carlo l’invito a donare
Sanità

In Basilicata c’è carenza di sangue | Dalla Direzione dell’ospedale San Carlo l’invito a donare

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Luglio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 9 luglio 2021 – “Nella nostra regione persiste una carenza di sangue, soprattutto di gruppo 0 Rh positivo e di gruppo 0 Rh negativo”.

E’ il monito della dottoressa Clelia Musto, direttore del servizio Immunotrasfusionale dell’Aor San Carlo e del ‘Centro regionale sangue’ della Basilicata.

“Ho attivato tutte le procedure per il ripristino delle scorte necessarie ad assicurare la terapia trasfusionale dei nostri pazienti -ha dichiarato la dottoressa Musto – compresa la richiesta di sangue inoltrata al sistema gestionale Sistra che gestisce le scorte dell’intera nazione.
Al momento non ho ricevuto disponibilità a compensare la nostra carenza e, da nota inviata dal ‘Centro nazionale sangue’, la situazione in tutta Italia risulta critica in quanto anche le regioni storicamente eccedentarie non riescono ad assicurare le richieste di compensazione di altre regioni.

L’invito che si rivolge alle associazioni – prosegue la dr.ssa Musto – è quello di attenersi alla programmazione e di organizzare raccolte straordinarie e preferire donazione di sangue intero piuttosto che di plasma”.

“L’invito è rivolto anche a tutti i cittadini – ha aggiunto il direttore generale dell’Aor San Carlo Giuseppe Spera – affinché siano tutti sensibilizzati sull’importanza della donazione, soprattutto in momenti di carenza come questo legati anche al caldo eccessivo. È un gesto prezioso, quello della donazione, perché si può contribuire con una scelta individuale e responsabile a garantire la continua disponibilità di sangue per tutti coloro che necessitano di trasfusioni”.

Possono donare sangue tutti gli uomini e le donne con età compresa tra i 18 e i 65 anni e che si trovano in buono stato di salute e non hanno abitudini di vita a rischio. E’ possibile donare nei servizi Trasfusionali degli ospedali e nei punti di raccolta delle associazioni Avis e Fidas.

Fin qui il comunicato della direzione dell’ospedale San Carlo. Qualche considerazione è d’obbligo. Ce ne dà lo spunto la stessa dr.ssa Musto quando invita le associazioni “ad attenersi alla programmazione e di organizzare raccolte straordinarie e preferire donazione di sangue intero piuttosto che di plasma”.
L’impressione che abbiamo è che in quest’ultimo periodo – diciamo gli ultimi due anni – qualcosa non ha funzionato per ridurre a tal punto il numero di donazioni da far scattare l’allarme.
E’ accade in Basilicata che fino a qualche anno fa, grazie all’Avis, non solo aveva raggiunto l’autosufficienza, ma inviava sangue anche in altre regioni.
Qualcosa non ha funzionato nell’ultimo periodo anche nell’Avis e l’appello della dr.ssa Musto sa tanto di “tirata d’orecchie”.

Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Tag donazione sangue
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Luglio 2021 9 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Delusione di Confindustria per la scelta di Stellantis su Gigafactory
Successivo Matera | Il progetto Hubout presenta le idee d’impresa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?