Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Storie di volontariato. Questa sera a Matera, domani a Potenza presentazione del libro #IOSIAMO
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Storie di volontariato. Questa sera a Matera, domani a Potenza presentazione del libro #IOSIAMO
Cultura ed Eventi

Storie di volontariato. Questa sera a Matera, domani a Potenza presentazione del libro #IOSIAMO

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Luglio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 8 luglio 2021 – Dopo la presentazione in programma questa sera alle 19,00 a Matera nel Chiostro ex Ospedale San Rocco, appuntamento domani a Potenza alle 19,00 allo ScamBioLogico (Stazione delle Ferrovie dello Stato di Potenza Superiore) per conoscere le storie dei volontari che hanno cambiato l’Italia prima, durante e dopo la pandemia raccolte nel libro #IOSIAMO scritto da Tiziana Di Masi e Andrea Guolo (Edizioni San Paolo).

L’iniziativa è del CSV Basilicata, il cui presidente, Leonardo Vita, introdurrà l’incontro di questa sera a Matera, al quale interverranno il Sindaco della Città dei Sassi, Domenico Bennardi, e Giuseppe Salluce, portavoce del Forum Terzo Settore.
Interverranno gli autori e le associazioni che hanno vissuto l’emergenza sanitaria.
Concluderà Gianleo Iosca, Direttore CSV Basilicata.

A Potenza, come si diceva, la presentazione è in programma domani, 9 luglio, alle 19,00 allo ScamBioLogico (Stazione delle Ferrovie dello Stato di Potenza Superiore).
Anche domani sera ad introdurre la serata sarà Leonardo Vita, Presidente CSV Basilicata, interverranno il Sindaco di Potenza, Mario Guarente, e Giuseppe Salluce, Portavoce Forum Terzo Settore, oltre agli autori del libro e Gianleo Iosca, Direttore Csv Basilicata, che concluderà l’incontro.

La presentazione si svolgerà all’aperto. Per una miglior organizzazione ti invitiamo a prenotare il tuo posto al più presto telefonando allo 0971 274477 dalle 9 alle 13.

Tra le storie compaiono quelle dell’associazione Io Potentino, impegnata nell’accoglienza e nel sostentamento di chi non ha mezzi, e quella dei volontari che per primi diedero il via al percorso verso Matera Capitale Europea della Cultura.

La formula scelta per la presentazione, infatti, sarà un omaggio ai volontari della Basilicata per quanto hanno fatto finora a beneficio della comunità, sostenendo con il loro impegno le iniziative delle istituzioni.

“Ogni presentazione – affermano gli autori – sarà l’occasione per raccontare l’impegno dei volontari, anche durante la pandemia, e di chi li ha sostenuti: associazioni, fondazioni, istituzioni, aziende e privati. La vera ripartenza dell’Italia ci sarà soltanto se riusciremo a costruirla tutti insieme, superando i limiti dell’io per abbracciare la visione del noi. Perché #IOSIAMO!”

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag csv basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Luglio 2021 8 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | Viola prescrizione giudice, stalker arrestato dalla Polizia
Successivo Gigafactory Stellantis | Per Bardi va bene anche a Temoli, critico il Pd
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?