Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Assunto agronomo forestale al Comune di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Assunto agronomo forestale al Comune di Matera
Politica

Assunto agronomo forestale al Comune di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Luglio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Da oggi è presente nell’organico dell’Amministrazione comunale la figura dell’agronomo forestale. Il professionista è stato assunto a tempo pieno e indeterminato a seguito di un concorso per titoli ed esami, secondo le indicazioni del Piano triennale dei fabbisogni di personale approvato con delibera di giunta il 26 maggio scorso.

L’inserimento dell’agronomo forestale nell’organico del Comune risponde all’esigenza di garantire alla gestione del verde urbano un approccio competente e con solide basi scientifiche.

“Matera dovrà diventare una città green e sostenibile, in cui il verde non abbia soltanto una funzione ornamentale e ricreativa, ma rientri in un programma di salute e benessere delle persone e degli spazi pubblici – afferma il sindaco, Domenico Bennardi -. Per questa ragione ho voluto che l’Amministrazione comunale si dotasse in tempi celeri di competenze e professionalità in grado di contribuire a realizzare questo obiettivo, già definito nel Piano di gestione e manutenzione del verde approvato lo scorso mese di febbraio in Consiglio comunale. Abbiamo la necessità – prosegue il sindaco – di conoscere, valorizzare, tutelare e progettare il verde urbano come sistema, tenendo conto dell’importanza della identità dei luoghi e dei suoi ecosistemi fondamentali”.

Per l’assessore all’Ambiente e Sostenibilità, Maria Lucia Summa, l’assunzione dell’agronomo forestale rappresenta “il giusto coronamento del percorso di gestione consapevole del vasto patrimonio arboreo e degli spazi verdi della città dopo l’approvazione degli strumenti di pianificazione e gestione”.

“L’Amministrazione comunale – prosegue Summa – da oggi può contare su un parere qualificato nelle istruttorie delle  numerosissime autorizzazioni  di  messa in sicurezza, sfoltimento e abbattimento di specie arboree, ed è pronta ad eseguire l’aggiornamento puntuale del censimento degli alberi e a mettere in campo una  pianificazione del verde con una visione temporale a lungo termine, nonché a un parere qualificato da parte dell’ufficio nelle istruttorie delle  numerosissime autorizzazioni  di  messa in sicurezza/ sfoltimento e abbattimento di specie arboree”.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag agronomo forestale, basilicata, bennardi, matera, sassi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Luglio 2021 8 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente AVPSummit – Al via il secondo giorno con ospite Sandra Stern
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento giovedì 8 luglio: 15 positivi, 7 guarigioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?