Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Operativa la piattaforma digitale per accedere agli impianti sportivi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Matera | Operativa la piattaforma digitale per accedere agli impianti sportivi
Ambiente e Territorio

Matera | Operativa la piattaforma digitale per accedere agli impianti sportivi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Luglio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 5 luglio 2021 – E’ pienamente operativo il nuovo sistema di gestione di accesso alle strutture sportive comunali attraverso la piattaforma digitale Easysport.

La piattaforma permette di rispondere alle esigenze del mondo dello sport cittadino attraverso: un sistema digitale di richiesta degli spazi orari negli impianti sportivi comunali; la possibilità per le associazioni e le società sportive di effettuare il pagamento delle tariffe orarie online mediante il sistema “PagoPA”; la possibilità per i singoli cittadini che non sono affiliati alle federazioni di acquistare online carnet di ingressi negli impianti comunali per svolgere attività sportiva individuale; la gestione digitalizzata degli impianti da parte dei custodi mediante il registro elettronico delle presenze nell’impianto, la segnalazione di interruzioni dell’attività e manutenzioni; la digitalizzazione del sistema di richiesta di autorizzazioni per lo svolgimento di gare, allenamenti supplementari e manifestazioni sportive; un sistema di messaggistica diretto tra Amministrazione comunale e associazioni e società sportive.

Attualmente è possibile utilizzare la piattaforma Easysport e ottenere i carnet di ingressi per l’accesso al campo scuola, alla piscina comunale e ai campi da tennis di viale delle Nazioni Unite.

“La nuova piattaforma permette di conseguire una serie di vantaggi in favore tanto dei cittadini che praticano sport quanto delle società sportive che si occupano della custodia degli impianti – spiega il sindaco, Domenico Bennardi -. Vi è una diretta e più rapida interazione con le varie associazioni e società sportive, e vi è una gestione automatizzata delle entrate legate all’uso dell’impiantistica sportiva. Oltre alla trasparenza delle informazioni e delle possibilità di accesso agli impianti – aggiunge Bennardi -, Easysport rappresenta un nuovo passo verso la digitalizzazione dei servizi e delle attività, ottimizzando l’attività organizzativa e gestionale delle società sportive”.

Per l’assessore allo Sport, Giuseppe Sarli, “è finalmente disponibile un sistema che coordina gli utenti degli impianti con i custodi e con l’Amministrazione praticamente in tempo reale, ed abbiamo inoltre definito una possibilità di fruizione degli impianti sportivi da parte di quei cittadini che utilizzano saltuariamente le strutture comunali senza essere necessariamente affiliati ad una specifica associazione o società sportiva”.

“Il collegamento della nostra piattaforma con il sistema di pagamento PagoPA consente di semplificare le procedure legate alla riscossione dei proventi legati all’uso degli impianti sportivi – conclude Sarli – in maniera tale da avere rapidamente la disponibilità di risorse da destinare agli interventi di manutenzione e gestione degli impianti stessi”.

Ulteriori dettagli sull’utilizzo della piattaforma possono essere consultati all’indirizzo:www.comune.matera.it/sport-int/item/4690-assegnazione-spazi-orari-impianti-comunali-e-palestre-scolastiche

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Luglio 2021 5 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cifarelli (Pd): impietosa la classifica di gradimento per il Presidente Bardi
Successivo Acito e Bellettieri (Forza Italia) rispondono a Cifarelli: è da irresponsabili strumentalizzare i sondaggi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?