Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il 4 luglio in Basilicata “10.000 vele contro la violenza”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Il 4 luglio in Basilicata “10.000 vele contro la violenza”
Attualità

Il 4 luglio in Basilicata “10.000 vele contro la violenza”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Luglio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Anche la Basilicata si unirà all’evento “10.000 vele contro la violenza sulle donne. Cambiamo rotta insieme!“, un grande flash mob della vela a livello nazionale per dire basta alla violenza maschile sulle donne. Promotrice della iniziativa nazionale è l’Associazione di Promozione Sociale 10000 Vele di Solidarietà in partenariato con la Lega navale Italiana e la Rete nazionale antiviolenza Reama di Fondazione Pangea Onlus

Il 4 luglio barche a vela e non solo, in navigazione lungo le coste, isseranno un nastro rosso come segnale per chiedere un cambio di rotta.  Entrambe le coste lucane, grazie all’iniziativa locale della Rete Reama di Fondazione Pangea Onlus e della Lega Navale sezione di Matera-Castellaneta base nautica di Policoro e sezione di Maratea parteciperanno all’evento

A Policoro, partendo dal Porto Turistico di Marina di Policoro con il patrocinio della Commissione regionale pari opportunità, Comune di Policoro, Comune di Matera e grazie al contributo dell’Avis comunale di Policoro e della Novasiri genetics.

A Maratea partendo dal Porto di Maratea, con il patrocinio della Commissione regionale pari opportunità, del Comune di Maratea, Pro Loco La Perla, Associazione Coordinamento Rosa, Associazione Amici di Maratea e Forum delle Associazioni di Maratea.

Il mondo della vela e in genere tutto il mondo nautico, manderà un forte segnaleper dire basta alla violenza sulle donne e al femminicidio. Ogni tre giorni una donna viene uccisa per mano di un uomo, compagno, marito o ex: di fronte a questo stillicidio occorre scuotere le coscienze collettive con ogni mezzo, simbolico e non, perché di violenza non diventi l’ennesimo episodio da archiviare come fatto di cronaca.

Per porre fine a tutto questo serve un “cambio di rotta”: culturale, in primis, perché la violenza basata sul genere è un fenomeno che trae le sue radici da lontano e da una concezione della donna come qualcosa da possedere.   Questo cambio di rotta deve essere compiuto tutti insieme, donne e uomini, senza schieramenti di parte, pregiudizi o pensieri divisivi, come in un buon equipaggio, ognuno con le proprie caratteristiche, lavora all’unisono per il raggiungimento di un risultato comune. 

Insieme proviamo a stendere un simbolico, lunghissimo nastro rosso lungo le coste lucane. La partecipazione è aperta a tutti, è gratuita e non è prevista alcuna raccolta fondi. Appuntamento il 4 luglio alle ore 10.00 in contemporanea con partenza dal Porto di Marina di Policoro e dal Porto di Maratea con un nastro rosso. Per chi non ne fosse fornito, sarà distribuito sui pontili dalla Lega navale.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag 10.000 vele contro la violenza sulle donne, Associazione di Promozione Sociale 10000 Vele di Solidarietà, basilicata, Cambiamo rotta insieme!, donne, matera, policoro, violenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Luglio 2021 1 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al via da oggi le domande per l’assegno per i figli minori
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento giovedì 1 luglio: 593 tamponi, 16 i positivi. 8 le guarigioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?