Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al via il “Piano Estate 2021. Un ponte per un nuovo inizio”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Al via il “Piano Estate 2021. Un ponte per un nuovo inizio”
Cultura ed EventiScuola e Università

Al via il “Piano Estate 2021. Un ponte per un nuovo inizio”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Giugno 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

L’Istituto Comprensivo (I.C.) “Torraca – Bonaventura” di Potenza, nella sede della scuola primaria di Viale Marconi, si è fatto promotore dell’evento “Piano Estate 2021. Un ponte per un nuovo inizio”.

L’obiettivo del programma è rinforzare e potenziare le competenze disciplinari e relazionali di studentesse e studenti per recuperare la socialità, almeno in parte perduta a causa della pandemia, e accompagnarli al nuovo anno scolastico.

«Una scuola che restituisce spazi e tempi di relazione – sottolinea il Dirigente Scolastico Marianna Catalano – luoghi per incontrarsi di nuovo e riannodare quelle relazioni purtroppo bruscamente interrotte, così importanti per lo sviluppo emotivo, affettivo, identitario e sociale di ognuno».

Insomma, «una scuola aperta – continua la Catalano – capace di essere motore di integrazione, di uguaglianza e di sviluppo e finalizzata a ridurre il rischio di povertà educativa e di dispersione scolastica». Le attività per gli allievi iscritti all’I.C. “Torraca – Bonaventura” che hanno scelto di aderire al progetto sono iniziate lo scorso 21 giugno e termineranno il 06 agosto. Si darà spazio a laboratori di educazione motoria e sport, grafico-pittorici, manipolativi, di inglese, di arte e creatività, di musica e spettacolo e di scrittura creativa, affidati all’Associazione di Promozione Sociale Children Lab di Potenza, che, in partnership con l’agenzia di animazione Festidea, coordinerà i diversi esperti che si alterneranno nelle varie settimane.

Non mancheranno anche momenti ludico-ricreativi per tutti i partecipanti, divisi in gruppi, a seconda della fascia d’età, a partire dai bambini della classe prima della scuola primaria per terminare con i primi due anni della scuola secondaria di primo grado. Coordinatrici del “Piano Estate 2021” le docenti Sonia Arcieri e Tina Orsini, che hanno seguito le fasi di avvio del progetto e monitorano costantemente le attività svolte. «La scuola, per assolvere il compito educativo – hanno dichiarato le due docenti – necessita di modalità e soluzioni organizzative innovative e di apporti differenziati. Le varie attività svolte in maniera ludica e laboratoriale, oltre a potenziare la socialità e migliorare l’integrazione, saranno occasione di crescita sotto il profilo cognitivo e metacognitivo e di potenziamento delle competenze disciplinari e trasversali».

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag Istituto Comprensivo (I.C.) “Torraca – Bonaventura”, Piano Estate 2021, potenza, scuola
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Giugno 2021 29 Giugno 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dal 5 luglio, via al nuovo progetto Consorzio di Bonifica
Successivo Città della Pace, i consiglieri dem interrogano la giunta Regionale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?