Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Aggredivano un barista nel potentino. Per 2 anni divieto di accesso nei locali pubblici
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Aggredivano un barista nel potentino. Per 2 anni divieto di accesso nei locali pubblici
Cronaca

Aggredivano un barista nel potentino. Per 2 anni divieto di accesso nei locali pubblici

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Giugno 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Emessi dal Questore di Potenza, Antonino Pietro Romeo due provvedimenti di divieto di accesso ai locali pubblici ai sensi dell’art. 13 bis D.L. 14/2017 (D.A.C.Ur.).
Destinatari del provvedimento, due cittadini del comune di Muro Lucano (PZ) che, in pieno centro e in orario pomeridiano, in data 29 maggio 2021, avevano aggredito il titolare di un bar ed un avventore intervenuto in suo soccorso, procurando loro lesioni e danneggiando gravemente i locali e le suppellettili, prima di darsi alla fuga.
Rintracciati prontamente dai Carabinieri intervenuti a seguito di segnalazioni di allarme, si sottraevano al controllo di quel personale aggredendo e ferendo due militari. Il personale dell’Arma, nonostante la loro resistenza, riusciva a contenerli e ad arrestarli.
I soggetti colpiti dai richiamati provvedimenti non potranno, per un periodo di due anni, accedere ai locali pubblici (es. bar, ristoranti, pub, etc.), né stazionare nelle immediate vicinanze di tutti i pubblici esercizi e di intrattenimento presenti nella Provincia di Potenza.
Tali divieti, comminati dalla Questura di Potenza per la prima volta in questa forma aggravata che impedisce di accedere ai locali di TUTTA la PROVINCIA, sono stati adottati, avendo tenuto conto della gravità dei fatti verificatisi, nonché della pericolosità manifestata dai protagonisti, che non hanno esitato ad aggredire violentemente due inermi cittadini e due militari, intervenuti per riportare ordine su quel territorio.
Gli attuali provvedimenti, che seguono i tre precedenti emanati in data 27.05.2021, confermano come la Questura di Potenza, con la Divisione Anticrimine che ha compiuto l’istruttoria, sia attenta a monitorare ogni episodio di violenza urbana, attivandosi con prontezza per fermare qualsiasi forma di minaccia alla Sicurezza Pubblica, soprattutto alla luce delle riaperture dei locali successive ai divieti imposti dall’emergenza per la pandemia.

Potrebbe interessarti anche:

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Policoro, la GdF scopre evasione fiscale milionaria

GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone

Tag aggressione, carabinieri, Muro Lucano, questore
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Giugno 2021 29 Giugno 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente G20 Matera | Circa mille uomini delle Forze dell’Ordine per la sicurezza dei partecipanti
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento martedì 29 giugno: 642 tamponi, 7 i positivi. 107 le guarigioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?