Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al via l’edizione 2021 di “Festinsieme” organizzata dalla Parrocchia San Giovanni Bosco di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Al via l’edizione 2021 di “Festinsieme” organizzata dalla Parrocchia San Giovanni Bosco di Potenza
Cultura ed Eventi

Al via l’edizione 2021 di “Festinsieme” organizzata dalla Parrocchia San Giovanni Bosco di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Giugno 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 7 giugno 2021 – È una comunità in festa quella salesiana che si appresta a vivere la seconda edizione di Festinsieme durante la pandemia di Covid-19, lasciandosi alle spalle la settimana vocazionale, culminata nell’ordinazione a Salesiano sacerdote di don Savino Pecoraro dello scorso 5 giugno.
La chiave di volta tra le due settimane è stata proprio la prima messa di don Savino, celebrata il 6 giugno nella chiesa di san Giovanni Bosco di Potenza, che ha dato il via ad una settimana ricca di eventi, ospiti ed incontri.

Il primo appuntamento che inaugura la settimana di festa del quartiere è il Cinema all’aperto, con proiezione del film “La città incantata” nel cortile dell’oratorio salesiano, in programma martedì 8 giugno alle ore 21, in collaborazione con il Cineteatro Don Bosco (nel caso di condizioni climatiche avverse, la proiezione ha luogo nel Cineteatro). Le prenotazioni possono essere effettuate gratuitamente fino ad esaurimento posti sul sito: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-festinsieme- 2021-cinema-in-cortile-157969626405.

Sul filo conduttore del tema di quest’anno, che prende spunto dalla celebre frase di Madre Teresa di Calcutta “La vita è un sogno, fanne una realtà”, si svolge mercoledì 9 giugno, alle ore 20.30, la Conferenza pedagogica di Festinsieme 2021.
Gli ospiti di quest’anno rispondono alla perfezione all’intento di conoscere e divulgare il messaggio dei giovani talenti lucani che hanno fatto della loro vita la realizzazione del proprio sogno, in particolare negli ambiti della cultura, dello spettacolo e dello sport: Maria Soave, giornalista e conduttrice della Rai, in passato animatrice dell’oratorio salesiano di Potenza; Domenico Acerenza, nuotatore ed atleta lucano che sogna la qualificazione alle Olimpiadi di Tokyo 2021; Dino Paradiso, comico e cabarettista materano, finalista della settima edizione del talent show “Tusìquevales”.
La conferenza sarà trasmessa in diretta streaming sui canali Facebook e Youtube dell’oratorio, di cui sono riportati in seguito i link: https://www.facebook.com/OratorioCentroGiovanileSalesianiPotenza/ https://youtube.com/user/SalesianiPotenza.

Puramente sportivo è l’evento previsto venerdì 11 giugno, alle ore 21, con la proiezione nel cortile dell’oratorio della partita del Campionato Europeo di calcio, che vede la Nazionale italiana sfidata la compagine turca nella partita inaugurale di Euro 2020.

Sono inoltre aperte le iscrizioni alla “StradonBosco con Domenico 2021”, passeggiata e gara podistica non agonistica all’insegna dello sport e dell’aggregazione organizzata dalla parrocchia di San Giovanni Bosco di Potenza.
Il raduno è previsto per domenica 13 giugno alle ore 10 con partenza in piazza Don Bosco e verso viale dell’Unicef (tre giri per i corridori e un giro per la passeggiata).

Questo evento è dedicato a Domenico Lorusso, giovane educatore salesiano tragicamente scomparso a Monaco di Baviera il 28 maggio del 2013.
Da allora la comunità e tutti i suoi amici hanno voluto ricordarlo legando il suo nome alla manifestazione che si ispira ai valori praticati da Domenico, esempio di una vita spesa nella gioia e nell’altruismo.

Ad aprire la StradonBosco con Domenico 2021 i motorini d’epoca degli organizzatori del memorial Aldo Uva, altro giovane della comunità prematuramente scomparso a causa di una malattia a novembre 2017.

Le iscrizioni dovranno essere effettuate esclusivamente online al link https://forms.gle/QxB2RTmmBsuWshh78. Gli organizzatori invitano a portare una maglietta delle edizioni passate e a indossare la mascherina in caso di camminata.

Infine, la giornata di domenica 13 giugno si conclude con il pellegrinaggio delle statue di Maria Ausiliatrice e di Don Bosco lungo le vie del quartiere, in programma alle ore 17, e la Santa Messa presieduta dall’arcivescovo Mons. Salvatore Ligorio, alle ore19, nel cortile dell’oratorio salesiano.

Potrebbe interessarti anche:

La storia della Nazionale di calcio al Museo Archeologico Provinciale di Potenza

Quando educare significa fare rete: la proposta del Gruppo Scout Agesci Potenza 1

Tito è ufficialmente “Comune europeo dello sport 2028”, oggi cerimonia a Roma

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza

Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata

Tag Festinsieme
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Giugno 2021 7 Giugno 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il cordoglio della Cgil per la morte di Epifani
Successivo Nominati nuovi coordinatori cittadini di Forza Italia Giovani
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone
Potenza. Contrari i sindacati al terzo turno della Polizia Locale
Forestazione lucana. Flai Cgil, Dai Cisl, Uila Uil: “Basta promesse, servono fatti concreti”
Tortorelli (UIL Basilicata) sulla conferma di Marina Buoncristiano alla guida della Caritas Diocesana
Chiorazzo (BCC): “Clima d’intimidazione inaccettabile, Bardi vada a fondo su Affidopoli lucana”
Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica
L’Alsia motore della fragola della Basilicata IGP
Il Sindaco di Latronico De Maria diffida l’Asp: “Si riapra subito almeno una Guardia Medica”
La storia della Nazionale di calcio al Museo Archeologico Provinciale di Potenza
Ulteriori trasferimenti e nuove nomine pastorali annunciati dall’Arcivescovo, Monsignor Davide Carbonaro
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?