Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dopo dieci anni la Cassazione restituisce onorabilità a Michele Di Dio, ex maresciallo capo della Guardia di Finanza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Dopo dieci anni la Cassazione restituisce onorabilità a Michele Di Dio, ex maresciallo capo della Guardia di Finanza
Cronaca

Dopo dieci anni la Cassazione restituisce onorabilità a Michele Di Dio, ex maresciallo capo della Guardia di Finanza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Maggio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 30 maggio 2021 – Si chiama Michele Di Dio, ha 43 anni, una compagna, una figlia di 7 anni e un avviato studio di commercialista a Milano. Qui lo conoscono tutti, figlio dell’ex tenente della Polizia urbana, Armando. Egli, del resto, non ha mai reciso i suoi legami con la città jonica in cui trascorre ogni estate. Pur negli anni bui dell’arresto, 9 mesi in carcere e 3 ai domiciliari, e dello scontro giudiziario. Già, Michele ha una vicenda travagliata alle spalle. Ieri, però, la Corte di cassazione, riunitasi per la terza volta sul suo caso e su quello analogo di altri due suoi colleghi, lo ha assolto con formula piena da ogni accusa.

Michele Di Dio

La bufera si scatenò il 27 gennaio del 2012. Nella notte l’arresto. Egli, maresciallo capo della Guardia di Finanza, fu fermato con l’accusa infamante di essere al soldo di un clan di ‘ndrangheta.
Michele, con altri suoi colleghi, avrebbe coperto i traffici nelle sale giochi, con le slot machines, della malavita organizzata trasferitasi dalla Calabria in Lombardia. Avrebbe preso, secondo l’accusa, 40 mila euro al mese per il suo “tradimento” nei confronti di quello Stato a cui aveva giurato fedeltà. Cascò il mondo addosso all’allora 34enne finanziere di Policoro. Le accuse rimbalzarono dalla Lombardia alla Basilicata. Una gogna mediatica senza fine durata sino a ieri. Ma egli si è sempre professato innocente.

Ventiquattro ore fa l’annullamento della sentenza di condanna di secondo grado per non aver commesso il fatto. Una restituzione di onorabilità che non può ripagare, però, tutto quel che il nostro corregionale ha subito.

La sua vicenda giudiziaria, infatti, ha avuto varie puntate: una prima assoluzione, il ricorso della Procura, tre sentenze di secondo grado, con una condanna a 3 anni e 9 mesi, tre sentenze della Cassazione. Sino all’ultima, quella risolutiva. Michele, fiducioso, ha rinunciato alla prescrizione proprio perchè credeva fermamente che la sua innocenza sarebbe stata riconosciuta. Anche se 9 mesi di carcere e 3 ai domiciliari non si potranno mai dimenticare. I più brutti mesi della vita di Michele. Sentirsi sporco senza aver commesso nulla. Avere vergogna per cose che non hai fatto. Salvo a Policoro. Qui la solidarietà nei suoi confronti è stata sempre tanta.

Quest’estate ritornerà con la sua compagna e la sua bambina di 7 anni. A testa alta. Del resto quelli che lo conoscevano sono stati sempre dalla sua parte. Michele non è piu finanziere da due anni. Oggi ha il suo studio di commercialista a Milano, iscritto all’albo da 2 anni e mezzo. Ma su internet circolano ancora gli articoli dell’arresto del 27 gennaio 2012, con titoloni. Un trafiletto all’assoluzione.
Noi, invece, vogliamo restituire, con questo articolo, anche da parte nostra, onore e dignità all’ ex maresciallo capo della Guardia di finanza, di Policoro.

Fonte: Filippo Mele

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag michele di dio, stefano mele
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Maggio 2021 30 Maggio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Francesco Cannizzaro, coordinatore di “NOI con L’ITALIA” per la BASILICATA. Lupi: “Francesco farà un gran lavoro sul territorio”
Successivo Domani a Potenza, Flash Mob degli studenti per lanciare un messaggio di di entusiasmo e ottimismo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?