Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Marsicovetere | L’associazione Juventus Club “Alessandro Del Piero” dona defibrillatore al Comune
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Marsicovetere | L’associazione Juventus Club “Alessandro Del Piero” dona defibrillatore al Comune
Attualità

Marsicovetere | L’associazione Juventus Club “Alessandro Del Piero” dona defibrillatore al Comune

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Maggio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 22 maggio 2021 – Cerimonia di consegna consegna al Comune di Marsicovetere del nuovo defibrillatore da destinare allo Stadio “Francesco Sanchirico” di Villa d’Agri.
Il “device” è stato donato dall’Associazione Juventus Club “Alessandro Del Piero”, come gesto di solidarietà e in ricordo del giovane calciatore Francesco Sanchirico al quale esso è intitolato, scomparso prematuramente durante una partita di calcio.

Alla cerimonia di consegna erano presenti il sindaco di Marsicovetere Marco Zipparri, il vice sindaco Giuseppe Molinari, l’assessore con delega allo Sport, Michele Varalla, il presidente del Juventus Club, Francesco Marinelli, la Presidente della Società Giovanile “Progress Villa d’Agri”, Antonietta Bove.

Anche un atleta con le migliori performance e un calciatore dalle più grandi doti – si afferma in una nota – può subire infortuni, malattie e in casi estremi decedere. Diversi sono gli atleti, anche tra i più noti, che hanno perso la vita su un campo di calcio o in altri ambiti sportivi: decessi causati da ictus o da arresti cardiaci, le cosiddette Morti Cardiache Improvvise (MCI) che possono colpire anche sportivi molto giovani. Diventa così scottante ed una priorità imprescindibile la prevenzione nello sport, a partire dalla giovane età.

Secondo i dati riportati dagli istituti di statistica come l’ISTAT – inerenti ai decessi o agli infortuni nello sport – e dai centri medici più accreditati come l’UTIC, si evince che la MIS (Morte Improvvisa da Sport) colpisce in particolar modo i soggetti con un’età inferiore ai 35 anni ed è più frequente tra gli uomini. Si apprende, inoltre, che ad essere più colpiti sono gli sportivi dilettanti e gli amatori, a causa di minori controlli medici. Le società sportive più importanti che operano nei settori agonistici prevedono, infatti, con sempre più attenzione, programmi di prevenzione finalizzati a screening completi, che permettano di rilevare la presenza di patologie pregresse negli atleti e consigliare analisi più accurate ed approfondite.

“Ritengo che lo sport sia una pratica indispensabile, tra i giovani per il grande senso educativo e di disciplina che esso trasferisce e tra gli adulti per gli enormi benefici che apporta alla salute psico-fisica di un essere umano”, ha detto il sindaco di Marsicovetere, Marco Zipparri.
“Non bisogna, però, trascurare la prevenzione e l’attenzione alle modalità con cui le attività sportive vengono svolte, in special modo quelle amatoriali. Per questi motivi, con la mia amministrazione siamo attenti a corredare di defibrillatori o apparecchi di ultima generazione ogni luogo deputato allo sport, frequentato da giovani atleti o sportivi più in generale” ha concluso Zipparri.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag Associazione Juventus Club “Alessandro Del Piero”
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Maggio 2021 22 Maggio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Procuratore Curcio audito in Commissione Parlamentare Antimafia
Successivo Stellantis | Manifestazione dei sindacati oggi, sabato 22 maggio, davanti allo stabilimento lucano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?