Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Incidenti sul lavoro | Summa (Cgil): Bardi convochi una task force
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Incidenti sul lavoro | Summa (Cgil): Bardi convochi una task force
Attualità

Incidenti sul lavoro | Summa (Cgil): Bardi convochi una task force

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Maggio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 9 maggio 2021 – “Il presidente Bardi convochi la task force regionale con Asm, Asp , Inali , Ispettorato del lavoro, rappresenta delle imprese e organizzazioni sindacali , affinchè la sicurezza sul lavoro sia la condizione vincolante di ogni attività lavorativa”.

È la richiesta del segretario generale Cgil Basilicata, Angelo Summa. Il segretario a nome della Cgil esprime anche vicinanza alla famiglia di Andrea Recchia l’operaio originario di Montalbano Jonico, morto in provincia di Parma mentre era a lavoro in un’azienda di produzione di concimi. (VEDI)

Andrea Recchia

“Occorre mettere in atto tutte le azioni necessarie per  richiamare tutti gli enti preposti ad un’azione sinergica per la sicurezza nei luoghi di lavoro. È inaccettabile  – afferma Summa – continuare ad assistere a questo strage di morti sul lavoro. Non basta indignazione. Dietro ogni morto sul lavoro c’è una responsabilità diretta delle imprese. Mancano gli ispettori  – continua Summa – passati negli dieci anni da 5mila a 2mila unità. 

In Basilicata la situazione è ancora più drammatica. Ormai i dipartimenti di prevenzione contano poche decine di unità di tecnici. Questo significa c- afferma Summa – he di fatto sul nostro territorio le attività di ispezione sono in pratica inesistenti. 

Se si continua a morire come 50 anni fa  è perché le condizioni di lavoro sono peggiorate. 

Nonostante oggi abbiamo a disposizione tecnologie che, se utilizzate, possono sicuramente rendere il lavoro più sicuro, oltre ai controlli e un investimento sulla sicurezza, serve intervenire sull’organizzazione del lavoro. 

Adesso la politica assuma iniziative concrete per potenziare tutti i servizi di prevenzione – conclude Summa – per attivare una azione sinergica con tutti gli enti preposti affinché la sicurezza sia  il presupposto centrale di ogni attività lavorativa”. 

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag Andrea Recchia, Cgil, INCIDENTI SUL LAVORO
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Maggio 2021 9 Maggio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Sindaco di Vietri di Potenza Coordinatore per la Basilicata dei Comuni Virtuosi
Successivo Operatori turistici preoccupati: tutto ancora fermo. Il grido di allarme di Munafò, Presidente Assoturismo Confesercenti Maratea
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?