Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Dal 27 al 29 Aprile Pereginatio della reliquia di San Francesco di Assisi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Matera | Dal 27 al 29 Aprile Pereginatio della reliquia di San Francesco di Assisi
Cultura ed Eventi

Matera | Dal 27 al 29 Aprile Pereginatio della reliquia di San Francesco di Assisi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Aprile 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 20 aprile 2021 – Dal 27 al 29 Aprile 2021 la Parrocchia di Cristo Re nella città di Matera ospiterà la Pereginatio della reliquia di San Francesco di Assisi.

La reliquia è un pezzo di stoffa del mantello appartenuto al Poverello d’Assisi che i Padri custodiscono nella Porziuncola, la piccola chiesa situata all’interno della Basilica di Santa Maria degli Angeli, ad  Assisi, annoverata tra i luoghi francescani più importanti e carichi di spiritualità.

La preziosa reliquia sta peregrinando in occasione dell’VIII centenario del “Capitolo delle Stuoie” così chiamato in quanto essendo il terreno che circondava  Santa Maria degli Angeli paludoso, per poter essere utilizzato come luogo di incontro dei fedeli e di preghiera  venne ricoperto di stuoie.

Il Capitolo delle Stuoie fu anche il luogo in cui per la prima volta si incontrarono San Francesco e Sant’Antonio nel 1221.

Ricco il programma della due giorni:

Martedi 27 Aprile

FRANCESCO , VOLTO DI CRISTO POVERO E CROCIFISSO

Ore 16:00 Accoglienza della Reliquia al Santuario della Palomba

Ore 17:15 Recita della Corona Francescana

Ore 18:00 Santa Messa

Ore 19:15 Accoglienza della Reliquia sul sagrato della Parrocchia di Cristo Re e intronizzazione

della Reliquia

Ore 19:30 Celebrazione Eucaristica e accensione della lampada votiva davanti a San Francesco da

parte del sindaco

Preghiera personale davanti alla Reliquia fino alle 21:30

Mercoledi 28 aprile

FRANCESCO, UOMO DI CASA

Ore 8:30 Lodi Mattutine – preghiera silenziosa davanti alla Reliquia

Ore 12:00 Ora Media

Ore 16:00 Ufficio delle Letture

Ore 18:15 Recita della Corona Francescana

Ore 19:00 Celebrazione Eucaristica e atto di affidamento della Città di Matera a San Francesco d’

Assisi

Ore 20:00 Musica in parole “ Amore che tanto ardi e mai ti estingui”, a cura del Maestro Michele

Cataldo e del – Maestro Mirta Pastore

Giovedi 29 Aprile

FRANCESCO, UOMO DI CARITA’

Ore 8:30 Lodi Mattutine e preghiera silenziosa davanti alla Reliquia

Ore 12:00 Celebrazione dell’Ora Media

Ore 15:30 Corona Francescana e Saluto alla Reliquia che partirà per Capurso

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Aprile 2021 20 Aprile 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sviluppi nell’inchiesta “Cashback”, si aggrava la posizione di due indagati
Successivo Braia: Fondi europei per l’agricoltura, garantire con ogni azione le regioni del Sud
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?