Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Giornata nazionale Plastic Free, raccolti sei quintali di rifiuti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Matera | Giornata nazionale Plastic Free, raccolti sei quintali di rifiuti
Attualità

Matera | Giornata nazionale Plastic Free, raccolti sei quintali di rifiuti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Aprile 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 18 aprile 2021 – Un centinaio di volontari – tra scout Agesci, rappresentanti istituzionali e semplici cittadini – questa mattina ha partecipato alla giornata organizzata dall’associazione Plastic Free, che si è svolta in contemporanea in 160 città italiane, con l’obiettivo di rimuovere plastica e rifiuti abbandonati.

Al rione Serra Rifusa, dove si sono svolti il raduno e la raccolta dei rifiuti, sono stati rimossi e differenziati circa 6 quintali di materiale abbandonato: anche libri e giocattoli e addirittura rifiuti sanitari, per cui è stato chiesto l’intervento dellla polizia ambientale.

Alliniziativa hanno partecipato anche l’assessore all’Ambiente e sostenibilità, Lucia Summa, insieme agli assessori Rosa Nicoletti, Tiziana D’Oppido e Raffaele Tantone, e ai consiglieri comunali Tiziana De Palo, Mimma Carlucci, Gianfranco Losignore e Mario Montemurro; presenti anche i referenti materani di Plastic Free, Francesco Paolicelli e Fedele Manicone.

Al termine della raccolta, le 160 città aderenti all’iniziativa si sono potute collegare grazie ad una diretta Facebook.

L’assessore Lucia Summa ha evidenziato “il danno ambientale prodotto dall’uso spropositato della plastica, che negli anni ha contribuito a creare un enorme squilibrio ecologico facendo emergere un problema di dimensioni preoccupanti”.

“Un utilizzo limitato a ciò che è indispensabile, il riuso e un riciclo corretto – ha aggiunto Summa – possono dare un contributo importante alla riduzione della plastica e al suo negativo impatto ambientale”.

La manifestazione si è svolta nel rispetto delle linee guida e delle misure adottate dall’Amministrazione comunale, affinchè il gestore del servizio di igiene urbana possa prelevare gli Rsu, favorendo il recupero di materiali da destinare al riciclo e prevedendo un distinto ed adeguato smaltimento per la parte restante dei rifiuti raccolti.

Per le iniziative di raccolte straordinarie e volontarie di rifiuti, l’Amministrazione comunale raccomanda di comunicare la data e le modalità operative di svolgimento dell’iniziativa scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: ufficioambienteesostenibilita@comune.mt.it.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Aprile 2021 18 Aprile 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Filt Cgil: si apra la biglietteria anche nella stazione di Metaponto
Successivo Dall’Anp Cia l’appello ad accelerare le vaccinazioni a domicilio nelle aree rurali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?