Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #CORONAVIRUS | Aggiornamento martedì 30 marzo: 135 positivi, due decessi, 195 guariti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Aggiornamento Covid Basilicata > #CORONAVIRUS | Aggiornamento martedì 30 marzo: 135 positivi, due decessi, 195 guariti
Aggiornamento Covid Basilicata

#CORONAVIRUS | Aggiornamento martedì 30 marzo: 135 positivi, due decessi, 195 guariti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Marzo 2021
Condividi
Condividi

Martedì 30 marzo 2021 – Sono 135 (113 residenti) i nuovi casi di positività su 1.296 tamponi molecolari processati nella giornata di ieri in Basilicata. I guariti nell’ultimo giorno sono 195. Si registrano purtroppo 2 decessi. I ricoverati in ospedale sono 168 (12 in meno rispetto a ieri) di cui 13 in Terapia intensiva (uno in più rispetto a ieri).

- Advertisement -
Ad image

Le positività riguardano: 6 persone residenti in Calabria (di cui 5 in isolamento a Melfi e 1 a Nova Siri), 1 persona residente in Campania e in isolamento a Melfi, 2 persone residenti in Emilia-Romagna e in isolamento a Melfi, 1 persona residente in Puglia e in isolamento a Lagonegro, 1 persona di nazionalità estera in isolamento a Banzi, 4 persone residenti in Sicilia e in isolamento a Melfi, 6 persone residenti e in isolamento in Puglia e 1 persona residente e in isolamento in Veneto, 1 residente ad Atella, 1 ad Avigliano, 2 a Barile, 1 a Bella, 1 a Bernalda, 1 a Ferrandina, 1 a Francavilla in Sinni, 1 a Genzano di Lucania, 7 a Grassano, 1 a Grumento Nova, 1 a Irsina, 1 a Latronico, 5 a Lauria, 2 a Marsicovetere, 13 a MATERA, 26 a Melfi, 3 a Montescaglioso (di cui 1 in isolamento a Bernalda), 1 a Muro Lucano, 4 a Palazzo San Gervasio, 3 a Picerno, 3 a Pietragalla, 2 a Policoro, 6 a Pomarico, 8 a POTENZA (di cui 1 in isolamento a Melfi), 4 a Rionero in Vulture, 1 a Ruoti, 1 a San Fele, 5 a Sant’Arcangelo, 1 a Tolve, 2 a Tursi (di cui 1 in isolamento a Nova Siri) e 4 a Venosa.

Nella stessa giornata risultano decedute 2 persone (residenti una a Montescaglioso e l’altra a Satriano di Lucania) e sono state registrate 193 guarigioni di residenti in Basilicata – a cui si aggiungono le guarigioni di un residente in Lombardia e di una persona di nazionalità estera entrambi in isolamento a Scanzano Jonico –, così distribuite sul territorio lucano: 8 ad Avigliano (di cui 1 guarigione riguarda una persona in isolamento a Potenza), 1 a Barile, 4 a Castelluccio Inferiore, 1 a Ferrandina (relativa a persona in isolamento a Rotondella), 5 a Francavilla in Sinni, 1 a Latronico, 3 a Lauria (di cui 1 riguardante una persona in isolamento a Potenza), 1 a Marsicovetere, 1 a Matera, 1 a Missanello (legata a persona in isolamento a Sant’Arcangelo), 6 a Moliterno, 7 a Montescaglioso, 1 a Pietrapertosa (relativa a persona in isolamento a Potenza), 8 a Policoro, 88 a Potenza, 1 a Rotonda, 4 a Rotondella, 1 a Ruoti, 1 a San Chirico Raparo, 28 a Sant’Arcangelo, 1 a Sasso di Castalda, 2 a Scanzano Jonico, 12 a Senise, 3 a Stigliano, 2 a Tramutola, 1 a Tricarico e 1 a Viggiano. 

Con questo aggiornamento i lucani attualmente positivi sono 4.469, di cui 4.301 in isolamento domiciliare. Sono 13.908 le persone residenti in Basilicata guarite dall’inizio dell’emergenza sanitaria e 427 quelle decedute.

Le persone attualmente ricoverate nelle strutture ospedaliere lucane sono 168: a Potenza 35 pazienti sono ricoverati nel reparto di Malattie infettive, 31 in Pneumologia, 13 in Medicina d’urgenza, 19 nel reparto di Medicina interna Covid e 4 in Terapia intensiva dell’ospedale San Carlo; a Matera 34 persone si trovano nel reparto di Malattie infettive, 21 in Pneumologia, 2 nel reparto di Medicina interna Covid e 9 in Terapia intensiva dell’ospedale ‘Madonna delle Grazie’.


Dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono stati analizzati 279.405 tamponi molecolari, di cui257.604 sono risultati negativi, e sono state testate 167.543 persone.

Leggi anche…

https://ufficiostampabasilicata.it/attualita/covid-focolaio-nel-carcere-di-melfi-36-positivi/

Potrebbe interessarti anche:

L’APS Comitato Rione Cocuzzo incontra associazioni e commercianti

Sarà aperta per Pasqua la statale 18 di Maratea

Non sufficienti i fondi disponibili per migliorare la viabilità in Basilicata

#Coronavirus | Report 20-26 gennaio: 2 decessi, 2.838 test processati, 275 positivi, 587 guariti

Covid | In #Basilicata 958 nuovi positivi e tre vittime. Oltre mille guariti in un giorno, 91 i ricoverati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Marzo 2021 30 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Piano vaccinale, le precisazioni dell’assessore Leone
Successivo #COVID | Vaccino a 109 anni, la signora Natalina è la più anziana d’Italia e vive in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, Roots-IN: il B2B cuore della Borsa del turismo delle origini
Potenza: la Guardia di finanza sequestra oltre 22.800 prodotti “non sicuri”
Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore
Potenza: all’Unibas giornata di orientamento con il “Future Fest 2025”
Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione
Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  
Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino
Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?