Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Lavori nelle chiese del capoluogo, il vicesindaco ringrazia l’arcivescovo Ligorio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > POTENZA | Lavori nelle chiese del capoluogo, il vicesindaco ringrazia l’arcivescovo Ligorio
Ambiente e TerritorioAttualità

POTENZA | Lavori nelle chiese del capoluogo, il vicesindaco ringrazia l’arcivescovo Ligorio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Marzo 2021
Condividi
Condividi

Potenza, martedì 16 marzo 2021 – “E’ doveroso da parte mia tributare un plauso e un ringraziamento a Sua Eccellenza monsignor Salvatore Ligorio. Circa un anno fa – scrive in una sua nota il vicesindaco e assessore all’Urbanistica, ai Lavori Pubblici e alla Ricostruzione, Antonio Vigilante – con l’Arcivescovo, per il tramite dei responsabili dell’ufficio tecnico della Diocesi, concordavamo le opere prioritarie per la nostra Città, definendo un cronoprogramma che prevedeva il completamento della chiesa di Santa Chiara a Macchia Giocoli, i lavori di costruzione di un complesso parrocchiale ‘Spirito Santo’ di contrada Lavangone, il completamento della chiesa di Santa Maria della Speranza a Bucaletto e la ristrutturazione della chiesa della Trinità nel centro storico. Da allora con la Curia abbiamo avuto modo di lavorare in armonia e con soddisfazione apprendiamo che ogni impegno sarà completato secondo la tempistica prevista. Un ringraziamento doveroso va anche a tutti i Vescovi lucani che hanno accordato a monsignor Ligorio la priorità per la chiesa della Trinità. La chiesa della Trinità nel cuore della parte antica del capoluogo di regione, è nel cuore di ogni potentino, sia per ciò che ha rappresentato e rappresenta per le generazioni che in essa e grazie a essa hanno vissuto la propria cristianità, sia per il ricordo di Elisa. E’ necessario che le debolezze umane, purtroppo presenti, non pregiudichino la fede cristiana, fondamento della nostra comunità e riferimento per le generazioni future”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Marzo 2021 16 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente POTENZA | Riapertura al culto Trinità, famiglia Claps: “Non è ammissibile, con un colpo di spugna, cancellare 17 anni di omissioni e di menzogne”
Successivo Bardi su piano vaccinale in Basilicata: “A breve toccherà alle categorie più deboli e più fragili”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?