Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Basilicata zona rossa, il presidente di Confindustria Somma: “ristori siano rapidi e il monitoraggio costante”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Basilicata zona rossa, il presidente di Confindustria Somma: “ristori siano rapidi e il monitoraggio costante”
Economia

Basilicata zona rossa, il presidente di Confindustria Somma: “ristori siano rapidi e il monitoraggio costante”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Marzo 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 1 marzo 2021 – Il presidente di Confindustria Basilicata, Francesco Somma, commenta il passaggio della Basilicata in zona rossa: “C’è profonda preoccupazione per le inevitabili ricadute su un tessuto economico e sociale già duramente provato da un anno di pandemia. Il legittimo desiderio di ripartenza nutrito da famiglie e imprese è messo nuovamente a dura prova dall’entrata in vigore di misure restrittive maggiormente stringenti e dall’ipotesi di un lockdown esteso anche alle festività pasquali. Tutto questo si traduce in un ulteriore rinvio di consumi e investimenti, con pesanti effetti sul nostro Pil che non possono essere sottovalutati.

Senza entrare nel merito delle polemiche divampate in queste ore per una decisione che compete esclusivamente alle istituzioni e rispetto alla quale non abbiamo strumenti per esprimere giudizi, – afferma Somma – la priorità assoluta è sostenere in maniera adeguata e in tempi rapidi tutte le attività maggiormente colpite dagli effetti delle misure di contenimento del virus. E’ necessario assicurare subito ristori adeguati per tamponare gli effetti più drammatici della lunga scia di crisi economica indotti dalla pandemia, soprattutto per quei settori, come il turismo e l’industria dell’accoglienza e degli eventi, che sono ormai al collasso.

Lungi dal voler mettere in discussione i parametri che hanno spinto le autorità competenti a classificare la Basilicata come area a rischio molto elevato, riteniamo piuttosto indispensabile garantire un monitoraggio attivo, continuo e costante in modo tale da poter rientrare subito in una fascia più bassa di rischio in presenza di condizioni tali da consentirlo.

E’ del tutto evidente – ha concluso Francesco Somma – che l’unico modo per essere meno esposti all’andamento degli indici del contagio è assicurare ogni sforzo per una campagna vaccinale che proceda in maniera rapida e capillare in tutti i comuni della Basilicata. A tal fine abbiamo aderito alla proposta lanciata da Confindustria a livello nazionale, confermando anche la nostra disponibilità a valutare un’ipotesi di collaborazione, in stretto coordinamento con il nostro sistema nazionale e le autorità sanitarie competenti, all’interno di un piano organico e che ovviamente rispetti le priorità per le categorie a rischio”.

Lunedì

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag basilicata zona rossa, francesco somma
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Marzo 2021 1 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Fiammate a Tempa Rossa | Arpab: superate le soglie delle polveri, dell’anidride solforosa (SO2) e dell’ossido di azoto (NOx)
Successivo Torna a Sanremo l’attrice potentina Marianna Leo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?