Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Polizia Stradale e Capitaneria di Porto di Maratea insieme a tutela del territorio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Polizia Stradale e Capitaneria di Porto di Maratea insieme a tutela del territorio
Cronaca

Polizia Stradale e Capitaneria di Porto di Maratea insieme a tutela del territorio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Febbraio 2021
Condividi
Condividi

Giovedì 4 febbraio 2021 – Il personale della Capitaneria di Porto di Maratea unitamente al personale della Polizia Stradale della Sottosezione di Lagonegro, è stato impegnato in una intensa attività di prevenzione e controllo su mezzi in transito lungo l’autostrada A2 del Mediterraneo e la Statale 585 Fondovalle del noce sul rispetto delle norme del Codice della strada, del Codice ambientale, relativamente agli aspetti in materia di sicurezza sul trasporto di prodotti alimentari derivati dalla pesca.

- Advertisement -
Ad image

Sono stati effettuati controlli ed ispezioni ai mezzi che trasportano pescato in arrivo dai porti del litorale ionico e tirrenico, con l’obiettivo di controllare l’intera filiera ittica e garantire che sulle tavole degli italiani arrivino prodotti idonei al consumo e non potenzialmente pericolosi per la salute umana.

Per quanto attiene il controllo sulla tracciabilità della filiera ittica, sono stati ispezionati quattro vettori che contenevano svariati chilogrammi di prodotto ittico risultato regolarmente etichettato e tracciato.

In tema di circolazione stradale gli agenti operanti hanno elevato 17 verbali amministrativi ad automezzi che effettuavano trasporto professionale di alimenti non osservando le vigenti normative del codice della strada e numero 7 violazioni alle prescrizioni COVID 19 imposte con D.L. 19 del 2020.

L’attività di controllo svolta, che proseguirà durante l’anno corrente, mira a:

• verificare la sicurezza stradale e ambientale mediante controlli congiunti con le altre forze di polizia al fine di concentrarsi sui propri settori di competenza e rendere i controlli sempre più efficaci e completi;

• tutelare il consumatore finale verificando che il prodotto ittico sia conforme ai requisiti di legge per quanto attiene alla tracciabilità e all’etichettatura, in contrasto al fenomeno della contraffazione delle etichette.

Potrebbe interessarti anche:

Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano

Vietri di P., litigano per un parcheggio e spunta una Katana: fermato un pensionato per tentato omicidio

Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Febbraio 2021 4 Febbraio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Filiera carni di cinghiale, Fanelli: “Da problema a opportunità per il territorio lucano”
Successivo Vertenza Giuzio | Forse una soluzione dopo incontro in Prefettura
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni
Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”
Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?