Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Per maltrattamenti in famiglia, arrestato dalla Polizia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Per maltrattamenti in famiglia, arrestato dalla Polizia
Cronaca

Per maltrattamenti in famiglia, arrestato dalla Polizia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Febbraio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 1 febbraio 2021 – La Polizia di Stato ha arrestato in flagranza di reato per maltrattamenti in famiglia aggravati un 54enne tunisino, residente a Matera.

Alle 18.30 di sabato scorso, alla sala operativa del 113 è giunta la telefonata di un ragazzo che con voce molto preoccupata chiedeva aiuto poiché il padre aveva picchiato la madre. Uscendo di casa, il padre aveva poi minacciato che al suo rientro avrebbe ripreso a picchiarla, cosa a suo dire possibile per l’indole violenta del genitore.

Immediatamente, un equipaggio della Squadra Volante si è portata presso l’abitazione in questione dove la donna ha raccontato che quanto accaduto era l’ultimo episodio di una serie di aggressioni fisiche e psicologiche che da oltre venti anni il marito perpetrava nei suoi confronti e contro i figli, due dei quali minorenni.

Talvolta usava picchiarli con una ciabatta e in più occasioni li aveva anche minacciati con una pistola.

La perquisizione domiciliare che è seguita ha permesso di rinvenire e sequestrare una pistola a salve, fedele riproduzione di quelle in uso alla Forze di Polizia e 12 cartucce.

La donna è stata accompagnata al Pronto Soccorso del locale ospedale dove è stata refertata per le lesioni subite. Al termine degli accertamenti di indagine, l’uomo è stato arrestato e condotto in carcere.

Potrebbe interessarti anche:

Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza

Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera

Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Tag matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Febbraio 2021 1 Febbraio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Intervento di alta chirurgia oncologica al Crob di Rionero
Successivo Smart P@per | Dopo il nuovo assetto societario, i sindacati chiedono certezze
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: il sindaco presenta il progetto della nuova piscina a Macchia Giocoli
Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia
A Potenza inaugurata la nuova sede di Azione, Pittella: “Noi forza centrale per guidare cambio di passo”
IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste
Riunione dell’osservatorio sulla legalità’ della Regione. Simonetti: “Una ulteriore ritualità”
Sicurezza sul lavoro, Pittella apre al confronto su proposta UIL
La Uil Basilicata propone una legge regionale sulla sicurezza sul lavoro
Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante
Osservatorio Legalità: focus su caporalato e sicurezza sul lavoro
Borse di studio Ardsu, pubblicate le graduatorie definitive
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?