Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto E’ salva grazie all’intervento di un agente di Polizia. La bella lettera di Luciana, operatrice del 118
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > E’ salva grazie all’intervento di un agente di Polizia. La bella lettera di Luciana, operatrice del 118
Attualità

E’ salva grazie all’intervento di un agente di Polizia. La bella lettera di Luciana, operatrice del 118

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Dicembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 16 dicembre 2020 – Il 3 dicembre scorso un grave incidente sulla Tito-Brienza: un’autoambulanza del 118 con ferito a bordo finì contro un tir parcheggiato a bordo strada (LEGGI).
Dell’equipaggio faceva parte Luciana, salvata grazie all’intervento di un poliziotto della Stradale che si rovava in zona.

Con una lettera al Questore, Luciana racconta quei momenti terribili e soprattutto ringrazia chi le ha salvato la vita.
Riportiamo di seguito la lettera.

 “Al Signor Questore di Potenza.
 
Buongiorno Signor Questore,
mi chiamo Luciana e sono un’operatrice del 118 Basilicata Soccorso.
Le scrivo queste poche righe dal letto dell’ospedale dove sono ricoverata in conseguenza del grave incidente stradale nel quale sono rimasta coinvolta il 3 dicembre scorso, mentre ero in servizio su un’ambulanza impegnata in un trasferimento d’urgenza.
Nell’evento tutti noi a bordo riportavamo importanti ferite ed io rimanevo incastrata nell’abitacolo, priva di coscienza. Il medico dell’equipaggio, anche lui ferito, mi ha fatto sapere che ha fortemente temuto per la mia vita, pensando al peggio.

Il destino ha voluto che ad assistere all’incidente vi fosse un Suo Operatore, il quale, senza esitare e senza nemmeno essere dotato di adeguate protezioni contro il contagio da Corona-virus, si portava tempestivamente nell’ambulanza, dove con una vitale manovra di disostruzione delle vie aeree scongiurava il mio soffocamento.
Per fortuna non ricordo quasi nulla del triste evento, ad eccezione della voce di una persona che mi chiamava per nome, tenendomi la mano…

Questo fino a quando ho ricevuto una cortese visita in ospedale e con stupore ho risentito quella voce: non ho avuto dubbi Signor Questore, era quella di Giovanni, il Suo Operatore, il quale mi ha peraltro omaggiata di uno splendido stemma della Polizia Stradale che certamente conserverò gelosamente per tutta la vita!
Grazie Giovanni, grazie a tutti Voi per quanto quotidianamente fate per gli altri!
Con stima, 
Luciana Di Biase”.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag 118, incidente
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Dicembre 2020 16 Dicembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Concorso “OLTRE IL GHETTO. Storie di libertà”. In palio due premi da 3.000 euro
Successivo Vaccino Covid: saranno 20mila le prime dosi che arriveranno in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?