Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Uil Fpl: si garantiscano maggiori tutele al personale del 118
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > La Uil Fpl: si garantiscano maggiori tutele al personale del 118
Sanità

La Uil Fpl: si garantiscano maggiori tutele al personale del 118

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Dicembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 6 dicembre 2020 – Facendo riferimento all’incidente stradale di qualche giorno nel quale sono rimasti coinvolti un paziente ed il personale di un’autoambulanza dei 118 (VEDI SERVIZIO), Antonio Guglielmi e Raffaele Pisani della segreteria regionale della Uil Fpl denunciano la situazione di grave disagio nella quale sono costretti a lavorare i dipendenti del Dipartimento Emergenza Urgenza 118.

L’incidente nel quale sono rimasti coinvolti il personale del 118 ed un paziente

“E’ necessario precisare, qualora ce ne fosse bisogno, – scrivono in una nota Guglielmi e Pisani – che questi operatori rischiano più di altri in prima persona, operando per il bene comune e nel prestare assistenza pubblica, al pari di altre forze che scendono in campo per i medesimi scopi, trovandosi a volte e loro malgrado coinvolti in incidenti mortali.

Spesso – denunciano Guglielmi e Pisani – lavorano in condizioni estreme in presenza d’incendi, a contatto con agenti chimici o biologici a rischio infettivo, nonchè costretti ad intervenire in presenza d qualsiasi intemperia e agenti atmosferici avversi.

Tante denunce sono state fatte, – ricordano Guglielmi e Pisani – sia come richiesta per la messa in sicurezza degli ambienti di lavoro, sia per il riconoscimento delle indennità di rischio.
A riguardo – concludono – si chiede l’intervento della Regione, al fine di concludere l’iter burocratico così come previsto dall’accordo sottoscritto nel luglio del 2020, affinchè il Dipartimento di Emergenza Urgenza 118 sia equiparato a quelli previsti dai CC.NN.LL. della Sanità Pubblica, in quanto inspiegabilmente non previsti dall’Ultimo Contratto in vigore dal 21.5.2018.
Il servizio di Emergenza Urgenza 118 è un tassello importante dell’intera filiera dell’assistenza sanitaria, non un servizio marginale”

Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Tag 118
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Dicembre 2020 6 Dicembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Non veritieri i dati sulle donazioni di sangue | La denuncia dell’ex Vice Presidente Nazionale dell’Avis, Genesio De Stefano
Successivo COVID POTENZA | Domani screening gli alunni primarie e secondarie di primo grado
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?