Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Uil Fpl: si garantiscano maggiori tutele al personale del 118
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > La Uil Fpl: si garantiscano maggiori tutele al personale del 118
Sanità

La Uil Fpl: si garantiscano maggiori tutele al personale del 118

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Dicembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 6 dicembre 2020 – Facendo riferimento all’incidente stradale di qualche giorno nel quale sono rimasti coinvolti un paziente ed il personale di un’autoambulanza dei 118 (VEDI SERVIZIO), Antonio Guglielmi e Raffaele Pisani della segreteria regionale della Uil Fpl denunciano la situazione di grave disagio nella quale sono costretti a lavorare i dipendenti del Dipartimento Emergenza Urgenza 118.

L’incidente nel quale sono rimasti coinvolti il personale del 118 ed un paziente

“E’ necessario precisare, qualora ce ne fosse bisogno, – scrivono in una nota Guglielmi e Pisani – che questi operatori rischiano più di altri in prima persona, operando per il bene comune e nel prestare assistenza pubblica, al pari di altre forze che scendono in campo per i medesimi scopi, trovandosi a volte e loro malgrado coinvolti in incidenti mortali.

Spesso – denunciano Guglielmi e Pisani – lavorano in condizioni estreme in presenza d’incendi, a contatto con agenti chimici o biologici a rischio infettivo, nonchè costretti ad intervenire in presenza d qualsiasi intemperia e agenti atmosferici avversi.

Tante denunce sono state fatte, – ricordano Guglielmi e Pisani – sia come richiesta per la messa in sicurezza degli ambienti di lavoro, sia per il riconoscimento delle indennità di rischio.
A riguardo – concludono – si chiede l’intervento della Regione, al fine di concludere l’iter burocratico così come previsto dall’accordo sottoscritto nel luglio del 2020, affinchè il Dipartimento di Emergenza Urgenza 118 sia equiparato a quelli previsti dai CC.NN.LL. della Sanità Pubblica, in quanto inspiegabilmente non previsti dall’Ultimo Contratto in vigore dal 21.5.2018.
Il servizio di Emergenza Urgenza 118 è un tassello importante dell’intera filiera dell’assistenza sanitaria, non un servizio marginale”

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Tag 118
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Dicembre 2020 6 Dicembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Non veritieri i dati sulle donazioni di sangue | La denuncia dell’ex Vice Presidente Nazionale dell’Avis, Genesio De Stefano
Successivo COVID POTENZA | Domani screening gli alunni primarie e secondarie di primo grado
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?