Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sospeso lo sciopero della fame dei dipendenti della Garramone
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Sospeso lo sciopero della fame dei dipendenti della Garramone
Economia

Sospeso lo sciopero della fame dei dipendenti della Garramone

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Novembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 17 novembre 2020 – “Questa mattina è stato sospeso lo sciopero della fame dei sette lavoratori della Garramone, azienda che opera all’interno dell’Indotto Eni di Viggiano, a seguito dell’avvio di un nuovo confronto sindacale avvenuto nella prima mattinata di oggi e che continuerà nella giornata di domani con la speranza che la protesta sociale dei lavoratori possa rientrare a seguito di una soluzione condivisa dalle parti”.

Ne dà notizia Giovanni Galgano, coordinatore dell’Area di Viggiano della Uilm.

“Ovviamente la questione petrolio in Basilicata, come più volte denunciato da questa Organizzazione Sindacale, non si ferma nella eventuale possibile soluzione per i sette lavoratori di Garramone, ma – afferma Galgano – necessita da parte di tutti, a partire da Eni e dalla Regione Basilicata, di un nuovo tavolo di confronto, il cosiddetto Tavolo della Trasparenza affinché si possa dare una risposta complessiva alla tensione sociale che oggi vivono i lavoratori della Val D’Agri.

Cambi di appalto inosservanti del Patto di Sito e tagli delle attività da parte di Eni o anche migrazioni “improprie” di attività da una azienda all’altra stanno determinando un arretramento sociale, occupazionale e salariale dell’intero settore petrolifero in Lucania.

Siamo ancora fiduciosi, nonostante tutto, che – conclude Galgano – si possa da parte di tutti fare meglio e il meglio significa confrontarsi e ricercare quelle soluzioni necessarie affinché si possa programmare non solo il presente ma soprattutto il futuro della Val D’Agri”.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Tag Viggiano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Novembre 2020 17 Novembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Programma apistico 2020/2021, Fanelli: approvato bando per aiuti
Successivo Al “San Carlo” un altro reparto Covid: disponibili ulteriori 26 posti letto per fronteggiare l’emergenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?