Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sospeso lo sciopero della fame dei dipendenti della Garramone
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Sospeso lo sciopero della fame dei dipendenti della Garramone
Economia

Sospeso lo sciopero della fame dei dipendenti della Garramone

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Novembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 17 novembre 2020 – “Questa mattina è stato sospeso lo sciopero della fame dei sette lavoratori della Garramone, azienda che opera all’interno dell’Indotto Eni di Viggiano, a seguito dell’avvio di un nuovo confronto sindacale avvenuto nella prima mattinata di oggi e che continuerà nella giornata di domani con la speranza che la protesta sociale dei lavoratori possa rientrare a seguito di una soluzione condivisa dalle parti”.

Ne dà notizia Giovanni Galgano, coordinatore dell’Area di Viggiano della Uilm.

“Ovviamente la questione petrolio in Basilicata, come più volte denunciato da questa Organizzazione Sindacale, non si ferma nella eventuale possibile soluzione per i sette lavoratori di Garramone, ma – afferma Galgano – necessita da parte di tutti, a partire da Eni e dalla Regione Basilicata, di un nuovo tavolo di confronto, il cosiddetto Tavolo della Trasparenza affinché si possa dare una risposta complessiva alla tensione sociale che oggi vivono i lavoratori della Val D’Agri.

Cambi di appalto inosservanti del Patto di Sito e tagli delle attività da parte di Eni o anche migrazioni “improprie” di attività da una azienda all’altra stanno determinando un arretramento sociale, occupazionale e salariale dell’intero settore petrolifero in Lucania.

Siamo ancora fiduciosi, nonostante tutto, che – conclude Galgano – si possa da parte di tutti fare meglio e il meglio significa confrontarsi e ricercare quelle soluzioni necessarie affinché si possa programmare non solo il presente ma soprattutto il futuro della Val D’Agri”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag Viggiano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Novembre 2020 17 Novembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Programma apistico 2020/2021, Fanelli: approvato bando per aiuti
Successivo Al “San Carlo” un altro reparto Covid: disponibili ulteriori 26 posti letto per fronteggiare l’emergenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?