Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto MATERA | Telecamere per identificare chi abbandona i rifiuti per terra, accertate 130 violazioni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > MATERA | Telecamere per identificare chi abbandona i rifiuti per terra, accertate 130 violazioni
Ambiente e Territorio

MATERA | Telecamere per identificare chi abbandona i rifiuti per terra, accertate 130 violazioni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Novembre 2020
Condividi
Condividi

Lunedì 2 novembre 2020 – Nel corso delle ultime settimane è stata intensificata l’attività di sorveglianza attraverso le fotocamere di controllo ambientale posizionate nei pressi delle zone soggette a frequente abbandono dei rifiuti.

- Advertisement -
Ad image

Cinque telecamere mobili oltre ad una installata su un drone hanno consentito alla Polizia Locale di accertare 130 violazioni e di comminare sanzioni per circa 25 mila euro, a partire dallo scorso mese di luglio. Le zone interessate sono soprattutto le periferie e alcune contrade, ma non mancano anche depositi indiscriminati in aree centrali della città.

“L’abbandono dei rifiuti – spiega il Sindaco Domenico Bennardi – oltre ad avere un impatto estremamente negativo sul decoro urbano, rappresenta anche un costo economico che deve essere sostenuto dall’intera collettività, quindi anche dalla quasi totalità dei cittadini che invece si comporta correttamente. Se da un lato siamo quotidianamente impegnati in un confronto serrato con l’impresa esecutrice del servizio di raccolta dei rifiuti, affinché ogni prescrizione contrattuale trovi piena applicazione, dall’altro abbiamo intensificato il presidio del territorio affinché ogni cittadino sia rispettoso delle regole. La fase di transizione che stiamo attraversando, dal conferimento dei rifiuti ai cassonetti alla raccolta differenziata porta a porta, non può in alcun modo rappresentare una giustificazione, ed è giusto che ognuno faccia la propria parte per il decoro di quello che è un patrimonio collettivo.

“Sono consapevole che accanto a queste azioni di controllo – prosegue Bennardi – occorre mettere in campo iniziative di sensibilizzazione e di educazione al senso civico, iniziando dalle scuole affinché, pur in periodo di didattica a distanza, possano contribuire a creare generazioni di cittadini sempre più attenti e rispettosi, che sentano propria la cultura del rispetto dei luoghi pubblici. Con l’impegno da parte di tutti, Amministrazione, impresa e cittadini – conclude il sindaco -, confido in una sempre maggiore responsabilizzazione nei confronti del decoro urbano, ed auspico che entro le prossime settimane sia possibile raggiungere un livello elevato di corretta raccolta differenziata, superando i disagi di questi giorni”. 

Il video che documenta l’abbandono dei rifiuti con le fotocamere di controllo ambientale

Potrebbe interessarti anche:

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Tag matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Novembre 2020 2 Novembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Polizia ricorda gli agenti morti in servizio
Successivo Potenza Calcio | Esonerato mister Somma, arriva Capuano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?