Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Indotto Eni | Sospeso lo sciopero, rimane lo stato di agitazione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Indotto Eni | Sospeso lo sciopero, rimane lo stato di agitazione
Lavoro

Indotto Eni | Sospeso lo sciopero, rimane lo stato di agitazione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 23 ottobre 2020 – Nel pomeriggio di oggi a fronte della convocazione giunta dall’assessorato regionale alle Attività Produttive per il 29 ottobre prossimo, che riguarda le vertenze in corso nelle aziende contrattiste di ENI e le elusioni del patto di sito, i lavoratori hanno deciso in assemblea di sospendere lo sciopero in atto a partire dalle 22.00 di questa sera.

Resta confermato lo stato di agitazione

“Da tempo le OO.SS. insieme ai Lavoratori – sostengono in una nota Fim, Fiom, Uilm – denunciano che la mancata applicazione del patto di sito sta creando forti criticità. Assistiamo alla sostituzione dei Lavoratori ed a commesse che riducono le attività determinando l’uso degli ammortizzatori sociali. Altresì si verificano migrazioni di attività senza il conseguente passaggio di tutti i Lavoratori coinvolti nelle stesse, un esempio evidente è l’ultimo cambio di appalto RAM – Termomeccanica, a nostro avviso tutt’altro che concluso.

Auspichiamo che nell’incontro del 29, per la cui convocazione ringraziamo l’Assessore Cupparo, si segnino dei reali avanzamenti che consentano – conclude la nota . la risoluzione delle vertenze in atto attraverso il pieno rispetto del patto di sito e anche attraverso il ripristino di attività al fine di consentire l’azzeramento degli ammortizzatori sociali e il mantenimento dei livelli occupazionali.
In assenza di risposte concrete verranno riconvocate le assemblee dei Lavoratori per definire il prosieguo delle vertenze.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag fim, fiom, sciopero indotto eni
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Ottobre 2020 23 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Centro di Accoglienza di Palasso S.G. pronto ma non utilizzato
Successivo Inps | Anticipo pagamento pensione agli sportelli
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?