Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza |Domenica 4 ottobre, “Urban Nature”, la campagna del WWF
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza |Domenica 4 ottobre, “Urban Nature”, la campagna del WWF
Ambiente e Territorio

Potenza |Domenica 4 ottobre, “Urban Nature”, la campagna del WWF

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 2 ottobre 2020 – Domenica 4 ottobre 2020 dalle ore 10.00 presso il Parco di Sant’Antonio la Macchia a Potenza avrà luogo l’iniziativa nazionale “Urban Nature 2020” lanciata dal WWF Italia nell’ambito della valorizzazione della biodiversità urbana.

Nel partecipare attivamente alla call nazionale “Urban Nature 2020” lanciata dal WWF Italia nell’ambito della valorizzazione della biodiversità urbana, il collettivo di Fuorisentiero, in collaborazione con il WWF Potenza, ha deciso di promuovere e valorizzare il Parco di Sant’Antonio la Macchia a Potenza, storico bosco periferico urbano custode di una ricca biodiversità vegetale ai più sconosciuta e composta da querce secolari – di cui una candidata dall’associazione ad albero monumentale – e circa 100 specie botaniche diverse. L’iniziativa si pone l’obiettivo di sensibilizzare la comunità sull’importanza ecologica del parco in un contesto urbano e di promuovere la conoscenza del patrimonio storico e naturalistico dell’area, attraverso momenti di inclusione sociale e di interpretazione ambientale. 

Parco S. Antonio La Macchia, Potenza

Dalla mattina avrà luogo la pulizia volontaria del parco dall’immondizia, in quanto in stato di perenne abbandono, mentre nel pomeriggio ci saranno attività di interpretazione ambientale, tra le quali un‘escursione botanica volta alla scoperta delle numerose specie floreali dell’area e la visione presso il “Pipistrello Pub” di materiale video derivante dall’attività di fototrappolaggio faunistico di Fuorisentiero.
 
 PROGRAMMA

h. 10 – Pulizia volontaria delle aree verdi e percorsi all’interno del parco
h. 16 – Trekking botanico, riconoscimento delle specie spontanee e interpretazione ambientale.
h. 18 – Proiezione di estratti video da attività di fototrappolaggio e monitoraggio della fauna selvatica nelle aree limitrofe alla città. Interpretazione e riconoscimento faunistico.

La partecipazione all’evento è gratuita
N.B. L’evento si svolgerà nel rispetto delle misure anti COVID
 
CONTATTI
info@fuorisentiero.com
3208528284 

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag "Urban Nature 2020", parco s. antonio lamacchia potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Ottobre 2020 2 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Maratea le Giornate Europee del Patrimonio
Successivo Matera | Si riapra la Biblioteca di Pinocchio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?