Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Cerimonia di commemorazione delle vittime dei nazisti del 21 settembre 1943
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Matera | Cerimonia di commemorazione delle vittime dei nazisti del 21 settembre 1943
Cultura ed Eventi

Matera | Cerimonia di commemorazione delle vittime dei nazisti del 21 settembre 1943

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Settembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 21 settembre 2020 – In occasione del 77esimo anniversario dell’insurrezione di Matera contro le truppe di occupazione naziste e della commemorazione delle vittime del 21 settembre 1943, cerimonia stamane nella Città dei Sassi.

La cerimonia si è svolta quest’anno senza il tradizionale schieramento di forze in Piazza Vittorio Veneto e senza il corteo delle autorità civili e militari e dei labari delle associazioni combattentistiche e d’arma, per le misure previste per il contrasto alla diffusione del contagio da Covid-19 e per non ostacolare gli adempimenti connessi alla manifestazione del voto nella giornata.

Sono state deposte ghirlande e corone di alloro nei luoghi in cui sono apposte le lapidi che ricordano il sacrificio delle 22 persone uccise in quella eroica giornata: al cippo di Via Lucana, dove sorgeva la caserma della milizia fatta esplodere dai tedeschi, in Via Lucana (ex palazzo della Società elettrica), in Via Cappelluti (Camera di Commercio). La cerimonia di commemorazione si è conclusa in Piazza Vittorio Veneto con la deposizione di un’altra ghirlanda di alloro al Monumento ai Caduti.

Una manifestazione sobria ma carica come sempre di significato, a cui hanno partecipato il Sindaco Raffaello de Ruggieri, il Prefetto Rinaldo Argentieri, il Questore Luigi Liguori, il Comandante provinciale dei Carabinieri, Nicola Roberto Lerario, la vice comandante della Guardia di Finanza, Irene Sardone, e il comandante della Polizia Locale, Paolo Milillo.

Potrebbe interessarti anche:

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

A Castel Lagopesole la sagra della strazzata

Tag matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Settembre 2020 21 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente EMERGENZA COVID-19, AGGIORNAMENTO 21 SETTEMBRE: 7 I TAMPONI POSITIVI ANALIZZATI NEL WEEKEND
Successivo Truffa on line | Una donna campana denunciata dai Carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?