Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ritrovare a Matera dalla Polizia le due minorenni di Bari scomparse dal 10 settembre scorso
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Ritrovare a Matera dalla Polizia le due minorenni di Bari scomparse dal 10 settembre scorso
Cronaca

Ritrovare a Matera dalla Polizia le due minorenni di Bari scomparse dal 10 settembre scorso

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Settembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 12 settembre 2020 – Sono state trovare a Matera nella serata di ieri dalla Polizia le due ragazze baresi di 15 anni di cui i genitori aveva denunciato la scomparsa lo scorso 10 settembre.
Erano nel Parco Papa Giovanni II, noto anche come Parco del Boschetto.

Gli equipaggi delle Volanti in servizio di controllo del territorio si sono posti alla ricerca delle due ragazzine subito dopo le 18 di ieri quanto al 113 è pervenuta una segnalazione di un cittadino che affermava di averle notate in città.

Gli agenti hanno cercato anche nel Parco Papa Giovanni Paolo II, situato in zona centrale della Città dei Sassi, area di abituale ritrova di molti giovani materani, dove hanno verificato e identificato numerose ragazze che potevano corrispondere alla descrizione delle minorenni.

A un certo punto hanno notato, parzialmente nascoste da una statua in marmo, due ragazze sdraiate sul prato, molto vicine tra loro in modo da nascondere il volto. La loro individuazione era resa altresì difficoltosa anche dalla scarsa illuminazione presente. Si sono avvicinati e le hanno riconosciute.

Le due, trovate in buone condizioni di salute, erano prive di documento di identità personale ma sono state riconosciute con certezza dagli operatori attraverso le fotografie diramate per la loro ricerca.

Hanno riferito di aver raggiunto Matera nella mattinata di ieri 11 settembre servendosi di un mezzo pubblico.

Sono state accompagnate negli uffici della Questura, dove più tardi le hanno raggiunte i rispettivi genitori a cui sono state infine affidate.

Potrebbe interessarti anche:

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Tag matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Settembre 2020 12 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lutto nel giornalismo lucano: è morto il collega Franco Toritto
Successivo Domani, domenica 13 settembre, una veglia di preghiera per ricordare Willy Monteiro Duarte
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?