Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Riunione dirigenti scolastici e pediatri in previsione della ripresa dell’attività didattica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Scuola e Università > Matera | Riunione dirigenti scolastici e pediatri in previsione della ripresa dell’attività didattica
Scuola e Università

Matera | Riunione dirigenti scolastici e pediatri in previsione della ripresa dell’attività didattica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Settembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 12 settembre 2020 – Presso l’Istituto Comprensivo Torraca di Matera si è tenuto, questa mattina, un incontro tra i Dirigenti Scolastici dei sei comprensivi Caterina Policaro, Michele Ventrelli, Carmela Di Perna, Isabella Abbatino, Lamberto De Angelis, Maria Rosaria Santeramo e i pediatri di famiglia di Matera, Dott. Eustachio Sarra, Dott.ssa Lidia Vespe, Dott.ssa Anna Grazia Danzi, Dott.ssa Lucia Vizziello, Dott.ssa Giacinta Padula, Dott.ssa Annamaria Pellegrini, Dott.ssa Paola Paolicelli.

L’incontro è stato richiesto nei giorni scorsi dai sei Dirigenti Scolastici materani per affrontare le problematiche inerenti alla imminente apertura dell’anno scolastico, in relazione alla epidemia da sars-cov2.

Estremamente produttivo il dibattito che ne è scaturito, la discussione sulle questioni cogenti relative al DPCM del 7 settembre 2020 contenente il rapporto ISS del 28 agosto 2020, in relazione alle raccomandazioni scolastiche e sanitarie per l’accesso e la frequenza scolastica in sicurezza di tutti gli alunni e le alunne era urgente e necessaria.

Nel confronto scuola/pediatri si sono ribadite le competenze specifiche dei dirigenti scolastici e quelle dei sanitari, rispetto ai casi previsti, e non solo, evidenziando le criticità che il DPCM trasferisce agli operatori suddetti a pochi giorni dalla riapertura delle scuole. 

In particolare, si è fatto riferimento alla rigidità di applicazione degli aspetti sanitari. Ciò comporterà una sicura richiesta di indagini, al momento difficili da esaudire in tempi rapidi, per il rientro degli alunni in caso di malori ascrivibili alla sfera dei sintomi previsti, sintomi che si dovessero rappresentare durante il tempo scuola e che necessiteranno dell’attivazione immediata della procedura prevista.

Nella discussione, si è sottolineata l’importanza di un maggiore coordinamento tra il Dipartimento di Prevenzione e tutte le istituzioni scolastiche, dipartimento non convocato dai Dirigenti per questo primo incontro. 

Inoltre, è stata evidenziata l’incongruenza della richiesta di certificati che non sono normati da alcun regolamento regionale e,  per tale motivo,  l’assemblea ha ritenuto dare mandato al Dott. Sarra di chiedere un incontro con l’Istituzione scolastica regionale, l’Assessorato alla sanità, i Dipartimenti di prevenzione e i rappresentanti dei dirigenti scolastici e sanitari per affrontare e deliberare una regolamentazione certa e codificata, da condividere e diffondere per tutte le istituzioni scolastiche regionali.

E’ altresì necessario che sia esattamente definita la procedura di trasmissione dati in ingresso e in uscita tra le scuole e il dipartimento protezione.
I presenti hanno infine ribadito la volontà di collaborare, attivando una rete di comunicazione tra dirigenti e pediatri volta a velocizzare la relazione e il confronto sulla casistica e gli adempimenti, che andrà a determinarsi dopo il 24 settembre.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori

Basilicata: sull’istruzione bene le discipline STEM ma gli studenti preferiscono andare via

“Indiana Jobs 2” – L’evento Unibas per connettere giovani e aziende

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Settembre 2020 12 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Un caso a Sarconi
Successivo Un pianoforte per Marisol…
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?