Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Scuole | Ottimale la situazione degli edifici in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Scuole | Ottimale la situazione degli edifici in Basilicata
AttualitàIN EVIDENZA

Scuole | Ottimale la situazione degli edifici in Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Agosto 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 26 agosto 2020 – “A meno di tre settimane dall’avvio del nuovo anno scolastico, in Basilicata fissato al 14 settembre, per quanto riguarda la situazione degli edifici scolastici e delle aule che devono rispondere alle esigenze contenute nei protocolli di sicurezza, le uniche difficoltà si registrano per la carenza di poche aule a Matera e a Policoro”.

Lo riferisce l’assessore alle Politiche di sviluppo, lavoro, formazione e ricerca, Francesco Cupparo (con delega all’Istruzione), aggiungendo che d’ intesa con il presidente della Provincia di Matera Piero Marrese si sta avviando a soluzione il problema.
“In generale i Comuni – dice l’assessore – sono stati in grado di superare ogni tipo di problematica sempre riferita alle aule utilizzando, ove necessario, altri immobili pubblici.

La cooperazione istituzionale con l’Ufficio Scolastico Regionale e la responsabile D’Atena e con l’Anci e il presidente Adduce ha dato i risultati di una situazione ottimale.
La Giunta, con il Presidente Bardi – afferma ancora Cupparo – è impegnata ad affrontare collegialmente tutti gli aspetti secondo le specifiche competenze assessorili.

Assessore Francesco Cupparo

Quello che ci preoccupa è che ci sono ancora numerosi nodi da sciogliere, e che nonostante come coordinamento degli assessori regionali all’Istruzione avevamo chiesto una strategia nazionale, anche per condividere i criteri di riparto per l’assegnazione dell’organico di emergenza in base a parametri di riferimento trasparenti ed oggettivi, le Regioni sono costrette a procedere in ordine sparso, attingendo a propri mezzi e risorse.

C’è da evitare soprattutto – sostiene l’assessore – ogni possibile conflittualità Stato-Regioni.
Noi ci stiamo assumendo fino in fondo la nostra responsabilità e chiediamo che altrettanto faccia il Governo senza scaricare su Regioni, Comuni, istituti scolastici, famiglie, personale della scuola ogni difficoltà.
Programmare la ripresa delle lezioni in piena sicurezza e tranquillità – conclude – resta il nostro obiettivo che intendiamo perseguire con tutti i soggetti interessati, a partire dal personale, gli studenti e le famiglie”.

 

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Tag apertura scuole, regione basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Agosto 2020 26 Agosto 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Barile | In vacanza, aggredisce la compagna: arrestato
Successivo Associazioni, Consigliera di parità, sindacati, tutti chiedono le dimissioni di Ferrara da Presidente del Cotrab
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?