Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Blasi su atti vandalismo: “Quanto la caccia all’uomo può far crescere una comunità?”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > POTENZA | Blasi su atti vandalismo: “Quanto la caccia all’uomo può far crescere una comunità?”
Attualità

POTENZA | Blasi su atti vandalismo: “Quanto la caccia all’uomo può far crescere una comunità?”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Agosto 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 24 agosto 2020 – “Io non ho parole. Il gesto è riprovevole, ma mi chiedo quanto la caccia all’uomo possa far crescere una comunità. Da tempo si chiedono telecamere funzionanti, controlli, civiltà e rispetto del bene comune ma con scarsissimi risultati”.

Lo scrive in un post su Facebook la capogruppo di “Insieme X Bianca/Art.1” al Comune di Potenza, Angela Blasi, riferendosi alla notizia, riportata dal sindaco di Potenza, Mario Guarente, dell’identificazione del gruppo di ragazzi che avrebbero imbrattato i muri del centro storico del capoluogo lucano.

Leggi…

https://ufficiostampabasilicata.it/ambiente-e-territorio/potenza-beccati-i-sei-artisti-che-hanno-imbrattato-i-muri-del-centro-storico/

“Ci siamo ritrovati in una situazione che avrebbe dovuto farci crescere e forse rendere migliori, invece ci siamo svegliati cattivi e votati all’odio – aggiunge Blasi – Io non lo accetto e vorrei che il senso civico nascesse da altro. Ogni giorno leggo post di gente preoccupata e desiderosa di risposte, ma non leggo soluzioni. Anche in questo l’intermittenza ne esce vincitrice. Chi amministra non può e non deve condannare e “cacciare”, ma trovare soluzioni a prescindere dall’appartenenza politica”, conclude la capogruppo.

Potrebbe interessarti anche:

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Agosto 2020 24 Agosto 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #CORONAVIRUS | Al via la sperimentazione sull’uomo del vaccino allo Spallanzani di Roma
Successivo Prosegue il tour di Bolognetti alla ricerca dei diritti perduti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?