Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #Coronavirus | Preoccupazione alla Fca di Melfi per due dipendenti positivi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > #Coronavirus | Preoccupazione alla Fca di Melfi per due dipendenti positivi
#CoronavirusIN EVIDENZA

#Coronavirus | Preoccupazione alla Fca di Melfi per due dipendenti positivi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Agosto 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 24 agosto 2020 – Preoccupazione tra i dipendenti dell’Fca di Melfi per due lavoratori risultati positivi al Covid-19.
Si tratta di un dipendente di Melfi e di uno di Rapolla assunto dalla Business Logistic, tornati il 18 agosto da una vacanza in Sardegna. 
Sebbene si fossero messi in isolamento, hanno deciso di rientrare in fabbrica alla ripresa dell’attività.
Questo ha comportato che si procedesse al tracciamento dei colleghi che sono stati più a loro stretto contatto. Per fortuna pochi perchè l’attività allo stabilimento di Melfi è ripresa limitatamente ai settori che devono predisporre tutto quanto per la produzione dei nuovi modelli ibridi Jeep.

Da parte loro, le organizzazioni sindacali di categoria Fim, Uilm e Fismic, con un comunicato congiunto, chiedono che “la Regione Basilicata  deve elaborare una programmazione per rendere oggettivo lo screening per tutti i lavoratori.
La ricerca degli anticorpi al Covid-19 attraverso i test sierologici – si sostiene nella nota – deve essere fondamentale e prioritaria nell’agenda regionale, non possiamo attendere oltre perché, non solo va garantita la sicurezza tra i lavoratori e i cittadini, ma è altresì necessario – concludono – che tutti possano iniziare a riappropriarsi di certezze, serenità e di tutti quei capisaldi del vivere quotidiano che  negli ultimi mesi sono stati accantonati”.

Potrebbe interessarti anche:

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Agosto 2020 24 Agosto 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Prosegue il tour di Bolognetti alla ricerca dei diritti perduti
Successivo Incidente sul lavoro ad Albano di Lucania, grave un operaio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?