Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #Coronavirus | In Italia crescono ancora i contagi, sono 1.210
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > #Coronavirus | In Italia crescono ancora i contagi, sono 1.210
#CoronavirusDall'ItaliaIN EVIDENZA

#Coronavirus | In Italia crescono ancora i contagi, sono 1.210

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Agosto 2020
Condividi
Condividi

Domenica 23 agosto 2020 – Non si ferma la crescita dei contagi per il Covid in Italia: sono 1.210 (contro il 1.071 di sabato) i nuovi casi registrati nelle ultime ore. Sono 7 i morti, in crescita rispetto ai 3 di sabato ma in calo a fronte dei 9 registrati venerdì.

- Advertisement -
Ad image

Questi i dati del ministero della Salute.

I guariti oggi, domenica 23 agosto, sono 267 per un totale di 205.470. In totale i casi registrati dal ministero della Salute sono 259.345, mente il totale dei decessi è di 35.437. Il totale degli attualmente positivi è di 18.438 (+935).

Sono invece 47 i ricoverati in più con sintomi covid in Italia (per un totale di 971) con un incremento di 5 persone in terapia intensiva (69) rispetto a sabato. In isolamento domiciliare sono in 17.398 (+883).

Dai dati forniti dal ministero della Salute emerge anche che i tamponi effettuati sono stati circa 67 mila, 10 mila in meno di sabato.

Sono cinque le regioni che hanno superato oggi, domenica 23 agosto, i cento contagiati, con la Lombardia che ritorna al top con 239 nuovi casi, seguita dal Lazio con 184, dal Veneto con 145, dalla Campania con 138 e dall’Emilia Romagna con 127. Più distanziate le altre regioni, con 81 casi in Sardegna e 59 in Toscana. L’unica regione che  non registra nuovi contagi è la Valle d’Aosta mentre in Molise se ne segnala uno, 3 nella provincia di Trento e 5 sia in Basilicata che nelle Marche.

Per quanto riguarda i ricoverati con sintomi, il Lazio continua ad aver il dato più alto (286) con un incremento di 21 rispetto a sabato. Stabile la Lombardia con 148.

Le terapie intensive sono più numerose in Lombardia (14) con al secondo posto la Sicilia (10).

Sono 81 i nuovi casi di coronavirus accertati in Sardegna, non si registrano nuove vittime. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale salgono a 1.734 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati nell’Isola dall’inizio dell’emergenza.

Potrebbe interessarti anche:

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Agosto 2020 23 Agosto 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Libera: “Fermiamo la schiavitù”
Successivo Melfi | In fiamme pineta alla periferia della città
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?