Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Immigrazione | Cifarelli (Pd): evitiamo gli sciacallaggi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Immigrazione | Cifarelli (Pd): evitiamo gli sciacallaggi
Politica

Immigrazione | Cifarelli (Pd): evitiamo gli sciacallaggi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Agosto 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 4 agosto 2020 – “La vicenda dei cento immigrati trasferiti presso una struttura di  Ferrandina scalo e , la conseguente “coda” di polemiche e sciacallaggi vari  da parte di autorevoli esponenti del centrodestro lucano rappresenta il surreale paradigma di cui la comunità lucana è vittima”.

E’ quanto sostiene il Capo Gruppo del Pd in Consiglio Regionale, Roberto Cifarelli, che ricorda quanto accaduto.

“La Prefettura di Matera  individua l’Old West di Ferrandina scalo per accogliere cento migranti sbarcati in Sicilia qualche giorno fa. Tutti i migranti vengono sottoposti ad un primo tampone e tutti risultano negativi. Gli stessi migranti, successivamente, vengono sottoposti ad un secondo tampone i cui risultati li conosceremo tra qualche giorno.

Pertanto, gli ospiti vengono messi in quarantena in attesa di essere ridistribuiti in altri centri di accoglienza in Italia.  Così come previsto dai vari protocolli nazionali e così come previsto dalla ordinanza n. 29 emanata dal Presidente della Regione Basilicata Vito Bardi.

Nel frattempo, un migrante  (dicasi uno di numero) scappa dalla struttura e , da qui, l’inizio di polemiche pretestuose e di attacchi insensati verso il Ministro dell’Interno “colpevole”, agli occhi di qualcuno, di mettere in campo politiche di gestione del fenomeno migratorio caratterizzate da umanità e coraggio. Immediatamente dopo parte la caccia all’untore.

Di questo argomento ci siamo già occupati qualche giorno fa in Consiglio Regionale , allorquando il tentativo maldestro del centrodestra lucano a trazione leghista di introdurre con una mozione il tema della chiusura dei centri di accoglienza, è stato prontamente respinto innanzitutto dall’intervento del  Presidente Bardi  sostenuto da tutte le forze più responsabili di maggioranza e di minoranza.

In quella occasione il Presidente Bardi ha ribadito “ La nostra è una terra accogliente ed ospitale , ma lo vuole fare nella totale sicurezza dei propri abitanti e dei propri ospiti “.

Esattamente quello che è avvenuto in questa triste storia, dove il protocollo sanitario regionale  ha funzionato e dove i controlli a garanzia della salute dei cittadini lucani e stranieri hanno rappresentato “ la stella polare nel periodo dell’emergenza e lo sono ancora tuttora”.

Ci sembra evidente come la divaricazione valoriale all’interno della compagine governativa regionale – sostiene Cifarelli – amplifichi la confusione e l’approssimazione nella trattazione di una materia così delicata. C’è chi si riconosce nei valori della solidarietà, dell’inclusione sociale e quindi, della sicurezza e c’è chi preferisce, anche in quel di Ferrandina, mestare nel torbido ed agitare pericoli inesistenti al solo fine  di raccattare qualche voto in più. In questo modo  alimentando paure ed insicurezza nei territori.

L’Amministrazione di Ferrandina d’intesa con la Prefettura e le forze dell’ordine stanno dimostrando capacità gestionale e fermezza nell’affrontare questa emergenza e, ancora una volta,- conclude Cigfarelli – l’intera Comunità lucana si distingue per maturità e buon senso, non cadendo nella trappola della paura e dell’intolleranza e dimostrandosi più responsabile di qualche suo rappresentante istituzionale”.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag roberto cifarelli
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Agosto 2020 4 Agosto 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Maltempo | Violento temporale su Potenza, strade allagate
Successivo Nuovi dirigenti alla Questura di Potenza: Guarnaccia alla Digos, Geltride Capo di Gabinetto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?