Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Incidente Zanardi, diagnosticato trauma cranico e “fracasso facciale”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Incidente Zanardi, diagnosticato trauma cranico e “fracasso facciale”
CronacaDall'ItaliaSport

Incidente Zanardi, diagnosticato trauma cranico e “fracasso facciale”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Giugno 2020
Condividi
Condividi

Domenica 21 giugno 2020 – Dopo l’incidente avvenuto venerdì pomeriggio in Toscana durante una staffetta in handbike Alex Zanardi è arrivato in gravissime condizioni al policlinico Santa Maria alle Scotte a Siena dove è stato operato per tre ore. L’atleta ha subito «una situazione importante dal punto di vista del danno cerebrale» anche se i parametri neurologici non sono per ora valutabili ma l’impatto alla velocità di 50 chilometri orari con il camion gli ha causato anche un trauma facciale importante, con un fracasso facciale e una frattura affondata delle ossa del frontale. Per questo è stato operato d’urgenza. 

- Advertisement -
Ad image
Contents
Ma che cosa è il fracasso facciale? Le parole del neurochirurgo

Ma che cosa è il fracasso facciale? 

In medicina si parla di fracasso facciale quando la maggior parte delle ossa del volto, fronte, naso, orbita, zigomo, mascellare superiore, mandibola subiscono un trauma talmente violento da provocare una loro frattura. Si tratta del quadro più grave di frattura del volto e spesso le fratture si presentano multiple e instabili e i frammenti ossei possono muoversi e deformare il viso. Lo scopo del primo intervento chirurgico è quello di “ricomporre le fratture”, ovvero riportare le ossa del volto il più possibile come erano prima e nella loro posizione originale (detta riduzione). Per fissare le ossa di solito si usano placche e viti interne. 

Le parole del neurochirurgo

Giuseppe Olivieri, primario di neurochirurgia dell’ospedale delle Scotte di Siena ha spiegato: «Zanardi è arrivato con un trauma cranico facciale importante, aveva due ossa frontali fratturate con affondamento delle stesse più quello che chiamiamo “fracasso facciale”, cioé tutte le ossa della faccia rotte»

Fonte: corriere.it

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Giugno 2020 21 Giugno 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente COMUNE DI POTENZA – Il centrosinistra “rivendica” la delibera su regolamento asili nido comunali
Successivo Domenica 21 giugno 2020 | Aggiornamento #Coronavirus: in Basilicata “ZERO” casi per la decima volta consecutiva
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?