Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sequestra un 35enne e fa chiedere al padre 100 mila euro per il riscatto: arrestato 26enne albanese
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Sequestra un 35enne e fa chiedere al padre 100 mila euro per il riscatto: arrestato 26enne albanese
Cronaca

Sequestra un 35enne e fa chiedere al padre 100 mila euro per il riscatto: arrestato 26enne albanese

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Giugno 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Genzano di Lucania (PZ) – A Genzano di Lucania, i Carabinieri della locale Stazione, insieme ai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Venosa (PZ) e della Stazione di Irsina (MT), a conclusione di un’indagine lampo, hanno arrestato in flagranza di reato un 26enne, di origini albanesi, residente da tempo a Matera, poiché ritenuto responsabile dei reati di sequestro di persona a scopo di estorsione e porto in luogo pubblico di armi od aggetti atti ad offendere. 

L’operazione di servizio dei Carabinieri si è concretizzata tra la tarda serata di giovedì scorso e le prime ore del giorno successivo.

In particolare, giovedì intorno alle 22.30, è pervenuta una segnalazione alla Centrale Operativa dei Carabinieri di Venosa da parte di un 57enne, residente nel Salento, il quale ha riferito che il figlio 35enne, che si era allontanato da casa nel pomeriggio a bordo di un’autovettura, gli aveva telefonato poco prima asserendo di essere stato rapito e di trovarsi in pericolo di vita poiché sotto minaccia di un coltello, chiedendogli inoltre di reperire 100.000 euro in contanti, per il pagamento del riscatto richiesto per la sua liberazione. 

Immediatamente sono state avviate le opportune verifiche e ricerche che si sono concluse dopo circa un’ora e mezzo, quando i Carabinieri hanno rintracciato e bloccato, lungo la S.P. 79 – località “Fontana Vetere”, in agro del Comune di Genzano di Lucania, al confine con il Comune di Irsina, il veicolo con a bordo la vittima, insieme al sequestratore.

A quel punto i militari hanno effettuato le perquisizioni personali e veicolare, durante le quali hanno rinvenuto e sequestrato, nella disponibilità dell’autore del reato, un coltello a serramanico, un marsupio contenente 9.200 euro in contanti, di dubbia provenienza, nonché uno zaino con all’interno un paio di manette, cento fascette autostringenti ed un “taser” (pistola elettrica) funzionante. 

I successivi accertamenti hanno consentito inoltre di verificare come il responsabile, intrapreso il viaggio con la vittima per motivi lavorativi legati alla compravendita di autoveicoli in Lombardia, giunto in agro di Genzano di Lucania (PZ), abbia obbligato il 35enne salentino ad appartarsi in uno spiazzo isolato, ammanettandolo al volante del veicolo e poi costringendolo, dietro minaccia di un coltello, a telefonare al genitore per avanzare la richiesta estorsiva, prima di riprendere la marcia fino al momento dell’avvenuto rintraccio da parte dei Carabinieri. 

Avendo i militari ricostruito la vicenda, tanto da stabilire le sue evidenti responsabilità, il giovane è stato tratto in arresto ed associato alla casa circondariale di Melfi (PZ).

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Giugno 2020 8 Giugno 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lunedì 8 giugno 2020 | In Basilicata “ZERO” casi per la 12esima volta consecutiva
Successivo Inchiesta sul nuovo cimitero a Potenza | Assolto con formula piena l’ex vice sindaco Massimo Maria Molinari
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?