Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Da domani cimiteri e parchi cittadini aperti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Matera | Da domani cimiteri e parchi cittadini aperti
Ambiente e Territorio

Matera | Da domani cimiteri e parchi cittadini aperti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 3 maggio 2020 – Domani, lunedì, 4 maggio, a Matera riaprono i cimiteri comunali e alcuni parchi cittadini. 

Ne dà notizia l’assessore al Verde, Giuseppe Tragni, che precisa:
“I cimiteri resteranno aperti tutti i giorni dalle 8.30 alle 12.30. Vi si potrà accedere se muniti di dispositivi di protezione individuale (mascherina e guanti).
Non saranno disponibili i servizi igienici che resteranno chiusi per motivi di sicurezza.

Abbiamo disposto inoltre l’apertura dei cancelli del Parco dei 4 Evangelisti, di quello di Via Lanera e della Villa Comunale dalle 9 alle 12 e dalle 17 alle 20.

Anche i parchi non recintati, IV novembre e Papa Giovanni Paolo II, saranno fruibili.

Le aree verdi e i cimiteri sono interessati dai lavori di sfalcio e di pulizia dell’erba che sono ripresi in tutta la città solo la settimana scorsa per effetto dei provvedimenti del Governo.
Tutti gli altri parchi saranno resi disponibili in una seconda fase.
Le strutture saranno controllate per vigilare che non si verifichino assembramenti che possano mettere in pericolo la salute dei cittadini.
E’ fondamentale – precisa l’assessore Tragni – continuare ad osservare le regole sul distanziamento personale di almeno 1,5 metri, e ricordiamo che è raccomandato nei contatti sociali, anche quelli che avvengono all’aperto, utilizzare le mascherine protettive.
Il pericolo – conclude Tragni – non è cessato ed è importante usare prudenza per evitare un’impennata dei contagi che avrà come conseguenza un nuovo lockdown. Mi appello al senso di responsabilità di tutti i cittadini”. 

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Maggio 2020 3 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sileo (Lega): “La Regione sostenga il Potenza Calcio e le altre realtà”
Successivo #Coronavirus | Polese (Iv): “Non perdere più tempo: sperimentare subito in Basilicata plasma guariti da Covid su malati”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?