Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Corriere del Mezzogiorno abbandona la Basilicata, la denuncia di Stampa Libera ed Indipendente Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Corriere del Mezzogiorno abbandona la Basilicata, la denuncia di Stampa Libera ed Indipendente Basilicata
Attualità

Corriere del Mezzogiorno abbandona la Basilicata, la denuncia di Stampa Libera ed Indipendente Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 2 maggio 2020 – “La decisione dell’editore del Corriere del Mezzogiorno di ridurre drasticamente la foliazione dell’edizione della Puglia, ha colpito duramente la Basilicata con la scomparsa delle pagine dedicate a Matera e al suo territorio.”

Inizia così una nota diffusa da “Stampa Libera ed indipendente Basilicata”.
“La scelta, definita ufficialmente come una “sospensione”, di fatto – prosegue la nota – priva l’intera regione di una voce che, in un momento già delicato per l’informazione, si stava accreditando come una realtà attenta e obiettiva.

Il piano di ridimensionamento, respinto in una nota dal Corriere del Mezzogiorno di Bari, annulla un lavoro che nell’ultimo anno aveva consentito che l’esempio di Matera diventasse modello dal punto di vista sociale, culturale e etico di un Sud che non ha il cappello in mano e nel quale proprio questo quotidiano aveva svolto un ruolo importante.

Lo dimostra ad esempio, il successo della mostra che la Fondazione Matera-Basilicata 2019 aveva promosso in collaborazione con la Fondazione Corriere della Sera e che aveva portato all’esposizione delle più belle copertine d’autore dell’inserto culturale del Corriere della Sera nelle sale del museo Ridola, evento sostenuto con grande rilievo e che oggi appare come una delle incongruenze che fanno più rumore in questa vicenda.

In poche ore – è la denuncia di Stampa Libera ed Indipendente – il destino dello spazio che il Corriere del Mezzogiorno aveva riservato a Matera è cambiato, trasformandosi in un colpevole silenzio che ha cancellato la città dalle pagine del giornale, costretto a fare i conti nella sua edizione pugliese con un taglio feroce della foliazione.

La mobilitazione nata a poche ore dalla notizia, con prese di posizione nette di sindaco di Matera, presidente della Fondazione Matera-Basilicata 2019, presidente della Regione Basilicata, consiglieri regionali e comunali, enti e associazioni, insieme alla petizione spontanea di un gruppo di cittadini che ha raggiunto 500 firme in pochi giorni, sono il segnale del rifiuto di logiche che vogliono la città e la Basilicata come terra di conquista.

Stampa libera e indipendente Basilicata per questo, – conclude la nota – si batterà affinché questa scelta venga rivista dall’editore e il lavoro della collega di Matera, Antonella Ciervo, rimasta senza nessuna prospettiva occupazionale, non sia vanificato”.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag corriere del mezzogiorno
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Maggio 2020 2 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Assostampa ed Ordine dei Giornalisti di Basilicata contro ridimensionamento presenza editoriale in Basilicata
Successivo I Carabinieri a servizio degli anziani, consegnata a domicilio la pensione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?