Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Trovate tracce di Coronavirus nelle fognature
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Trovate tracce di Coronavirus nelle fognature
#CoronavirusAmbiente e TerritorioAttualità

Trovate tracce di Coronavirus nelle fognature

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Aprile 2020
Condividi
Condividi

Mercoledì 22 marzo 2020 – Uno studio dell’Istituto Superiore di Sanità ha rilevato la presenza di RNA (acido ribonucleico) del coronavirus nelle acque di scarico di Roma e Milano.

- Advertisement -
Ad image

“Nessun rischio per la salute umana”, precisa l’Iss, ma il controllo delle fognature può essere utile “per rilevare precocemente la presenza d’infezioni nella popolazione. Nella Fase 2 questa sorveglianza potrà essere utilizzata per monitorare”.
Per il presidente dell’Iss Brusaferro: “potrebbe essere di aiuto nel controllo della pandemia”.

“Dopo Parigi anche a Roma e Milano sono state trovate tracce genetiche di Covid 19. Questo perchè lì in tempo utile sono stati avviati controlli e si seguono protocolli che anticipano le emergenze invece di subirle”.

È quanto dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Mario Polese (Iv) che sottolinea: “In Basilicata non sappiamo se nelle acque di scarico ci sono tracce di Coronavirus. Non lo sappiamo perchè non sono state avviate le ricerche e i controlli. Lo sapremo se l’assessore Gianni Rosa tra una polemica e l’altra penserà in maniera non arrogante a stare sul merito delle cose”. E aggiunge ancora il vicepresidente del Consiglio “I conti, purtroppo salatissimi in termini di vite umane, di disastri economici e di errori marchiani commessi da chi doveva controllare e agire per tempo, si faranno alla fine. Ora ci interessa solo lavorare per il bene di tutti”. “Per essere ancora più chiari lo scriviamo con nettezza: sappiamo, come lo sa anche l’Istituto Superiore di Sanità, che non ci sono pericoli diretti per la salute delle persone dalle acque di scarico contaminate. Ma, sempre secondo le indicazioni dell’Iss, cercare tracce di Coronavirus nelle condutture è fondamentale per individuare potenziali focolai di infezione nella popolazione e quindi controllare la pandemia anche nella fase due”, conclude Polese.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Aprile 2020 22 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente [VIDEO] La preparazione delle Unità Speciali Covid
Successivo Gianni Pittella su Feltri e sulla sua vergognosa linea antimeridionalistica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?