Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Sul ripetitore di Contrada Botte chiarimenti del Vice Sindaco Vigilante
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Potenza | Sul ripetitore di Contrada Botte chiarimenti del Vice Sindaco Vigilante
Politica

Potenza | Sul ripetitore di Contrada Botte chiarimenti del Vice Sindaco Vigilante

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 8 aprile 2020 – Diventa politica la questione del ripetitore Tim in contrada Botte di Potenza. Dopo la presa di posizione del Vice Presidente del Consiglio Comunale di Potenza, Rocco Pergola, che ha presentato una mozione urgente sull’argomento (VEDI), interviene in Vice Sindaco, Antonio Vigilante.
Come riportiamo un un altro articolo (VEDI), Pergola aveva riproposto il problema in considerazione del fatto che sono ripresi i lavori per ultimare l’impianto, la presenza del quale viene contestata dagli abitanti della zona, costituitisi in comitato (nella foto di copertina una delle manifestazioni di protesta).

Il Vice Sindaco Vigilante, con una nota, nel ricordare che “le questioni che oggi ci troviamo ad affrontare sono ereditate dall’Amministrazione nella quale il consigliere Pergola svolgeva la sua delega assessorile, senza che nessun atto fosse stato prodotto affinché il territorio fosse regolamentato”, ricorda gli atti messi in campo dall’attuale Amministrazione Comunale per risolvere il problema.
“In tempi non sospetti – precisa a riguardo – è stata chiesta un’interlocuzione per trovare una mediazione, dotandosi di un regolamento approvato dal Consiglio comunale lo scorso 5 novembre.
L’Amministrazione ha comunque perseguito la sua attività di conciliazione, perché l’impianto di telefonia mobile che si sta installando in contrada Botte potesse trovare una più adeguata ricollocazione. Purtroppo – prosegue Vigilante – i nostri tentativi non hanno in alcun modo riscontrato dalla controparte una disponibilità al confronto.
Solo due giorni fa – aggiunge – abbiamo appreso che i lavori di completamento dell’istallazione erano ripresi, nonostante il ‘lockdown’ nazionale per non dire mondiale.
Siamo rimasti alquanto mortificati da un tale comportamento, a nostro modo di vedere poco corretto, che ci vede per alcuni versi come vittime di un agguato.
Nonostante ciò e nonostante le mille difficoltà dovute alla gestione dell’emergenza Covid-19’, siamo riusciti, grazie anche alla preziosissima collaborazione dell’assessore agli Affari legali Patrizia Guma, a fare un approfondimento che ci ha portato a riscontrare l’inottemperanza all’articolo 50.2 del Regolamento Urbanistico del Comune di Potenza.
Tale dinamica – puntualizza Vigilante – ci ha messo nella condizione di dover notificare la sospensione dell’attività con relativo avviso di avvio del procedimento.
L’Amministrazione ci tiene inoltre a chiarire che l’impianto non riguarda la tecnologia 5G, sulla quale ci pronunciamo sin da ora molto critici, in attesa di opportuni chiarimenti da parte delle autorità sanitarie competenti e in ragione del ‘principio di precauzione’, citato nell’articolo 191 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea (UE), il cui scopo è garantire un alto livello di protezione dell’ambiente e della salute, grazie a posizione preventive in caso di rischio.

Siamo e saremo sempre dell’opinione – conclude – che le trasformazioni del territorio, come quelle del paesaggio, devono essere pianificate e partecipate per uno sviluppo sostenibile sia dal punto di vista ambientale che antropico”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag comune di pptenza, ripetitore contrada botte
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Aprile 2020 8 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il ricordo di Donato Sabia del Panathlon Potenza
Successivo Potenza | Ordinanza del Sindaco Guarente per i giorni 12 e 13 aprile prossimi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?